Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaldi-Galdi, gli emendamenti al Bilancio preventivo

Politica

Baldi-Galdi, gli emendamenti al Bilancio preventivo

Inserito da (admin), mercoledì 8 marzo 2006 00:00:00

«Durante l'incontro sulla condivisione del bilancio preventivo della nostra città, che il dott. Reppucci ha organizzato a seguito della richiesta del Movimento "Progetto Cava", appartenente alla nostra coalizione, abbiamo preso atto che sia la forza politica rappresentata dall'avv. Messina sia quella di centrosinistra rappresentata dal prof. Gennaro Galdo, erano lontani dal ritenere utile un evento di condivisione di questo tipo.
Entrambi hanno ribadito la necessità diretta dell'amministrazione di assumere con responsabilità le decisioni del caso.
E' evidente che un processo di amministrazione democratica, a cui l'evento appartiene di diritto, è troppo lontano dalla mente di chi pensa di poter governare da solo e che confonde la condivisione delle idee con la condivisione delle responsabilità.
La nostra coalizione è, invece, assolutamente concorde nel considerare estremamente importante la condivisione delle scelte con tutti i portatori di interesse e non certo per ridimensionare la propria responsabilità, ma perché è convinta che dalla condivisione delle idee nascono le soluzioni migliori.
Per tale ragione e per contribuire pienamente alla crescita responsabile della Città, la coalizione ha preparato degli emendamenti al bilancio per la rimodulazione di alcune voci di spesa, di seguito riportati, che sono stati presentati al commissario prefettizio, dott. Reppucci, in data odierna.

1) Risparmio sulla spesa di fornitura di energia elettrica. Grazie alla qualificazione del Comune come "cliente idoneo" (utenza non domestica) ai sensi della direttiva 2003/54/CE e conseguente risoluzione dei contratti con l'Enel, si è confidenti di poter ridurre di circa il 10% la spesa totale, che ad oggi ammonta a totali 789.615 euro. Tale risparmio è conseguente alla possibilità di poter acquistare l'energia elettrica a prezzi ridotti anche da altri operatori: - 78.000 euro

2) Risparmio sulle spese telefoniche pari al 20% su un totale ammontante a 167.800 annue. Questo risparmio si potrà realizzare attraverso una razionalizzazione della spesa telefonica complessiva, comprendente la rinegoziazione dei contratti con gli operatori telefonici e l'accesso diretto alla rete esclusivamente per il personale autorizzato, salvo che per le telefonate urbane. Inoltre, in un ottica di gestione per obiettivi (MBO), come quella che la nostra coalizione implementerà, si confida nella responsabilizzazione del personale quadro/dirigente, che dovrà avere tra gli obiettivi da raggiungere lo snellimento del costo telefonico del proprio settore/ufficio: - 32.000 euro

3) Riteniamo non plausibile prevedere fondi per il concorso dei Vigili urbani senza la copertura necessaria per inserire i vincitori in organico: - 40.000 euro

4) Risparmio sul personale dirigente a contratto. Coerentemente all'organizzazione che la coalizione ha valutato necessaria e sufficiente per l'espletamento dell'attività amministrativa, si ritiene di poter fare a meno di due figure dirigenziali per un risparmio totale di 1 dirigente/anno (assunto il risparmio dal secondo semestre): - 110.000 euro

5) Risparmio sulle consulenze tecniche (urbanistica, lav. Pubblici). Si ritiene che, nell'ottica della valorizzazione delle competenze interne, almeno il 30% delle competenze tecniche ammontanti a circa 200.000 euro (9 tecnici) possono essere risparmiate: - 60.000 euro

6) Risparmio per la riduzione del numero di assessori e previsione del minimo di indennità per il Sindaco ed Assessori (ex lege): - 38.000 euro.

Tali emendamenti consentiranno il risparmio di 358.000 euro, che potranno evitare ulteriore aggravio sulle tasse dei cittadini».

I responsabili della Coalizione, Dott. Giovanni Baldi e Prof. Marco Galdi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Galdi Marco Galdi
Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10766108

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...