Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaldi-Galdi, il decalogo del buon governo

Politica

Baldi-Galdi, il decalogo del buon governo

Inserito da (admin), lunedì 6 marzo 2006 00:00:00

Sabato scorso, la coalizione che sostiene Giovanni Baldi e Marco Galdi ha presentato il codice di etica politica per il buon governo della città. «L'esigenza di assicurare alla città un governo responsabile, forte e capace di far fronte ai tanti problemi che la affliggono, dopo il fallimento della precedente esperienza amministrativa, ci spinge come primo atto a fissare una serie di regole di condotta politica», affermano nel loro documento. In sostanza, si tratta di un decalogo che sarà sottoscritto da tutti i candidati al Consiglio comunale e da tutti coloro che, di volta in volta, saranno scelti per assumere incarichi di governo cittadino. «Una serie di regole e di comportamenti da seguire non solo perché sottoscritti, ma che debbono essere un habitus mentale di ogni partecipante alla coalizione», spiega Fabio Siani, leader di Alleanza Democratica.

Oggi, intanto, il gruppo "Progetto Cava" e rappresentanti della coalizione Baldi-Galdi si incontreranno con il commissario straordinario, Antonio Reppucci, per coordinare i lavori per la redazione del Bilancio partecipato. «È un'iniziativa assunta già in alcune città, ma è la prima volta a Cava. È una forma di democrazia e di coinvolgimento della città», dichiara Marco Palladino, portavoce di "Progetto Cava".

Da parte sua, il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, accompagnato da Alfonso e Marco Senatore e da Mario Russo, sabato scorso si è recato nelle zone di Marini, Arcara ed Alessia. Sono tre frazioni tra le più ridenti e suggestive della Vallata metelliana per angoli e scorci paesaggistici, che in questi anni hanno conosciuto vari abusi e forme di degrado. Già nelle settimane scorse, in un incontro con le popolazioni residenti, sono stati sollevati appelli ed inviti a soluzioni idonee per un recupero ed una maggiore vivibilità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giovanni Baldi Giovanni Baldi
Marco Galdi Marco Galdi

rank: 10105106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno