Tu sei qui: PoliticaBaldi: "Sarò la voce dei moderati"
Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00
Si surriscalda l'atmosfera politica. Nel centrodestra cresce lo scontro per la leadership. Giovanni Baldi rilancia la sua candidatura come leader dell'Udc e si appella alla città, ai movimenti ed alle liste civiche. Continua il lavorio della terza forza e già si fanno i primi conti. Dunque, dopo la pausa estiva, si è avviata la lunga fase elettorale delle amministrative del 2006. Mentre nel centrosinistra i giochi sono fatti intorno alla candidatura del diessino Luigi Gravagnuolo, con la defezione solo dei Verdi, nel centrodestra Baldi, pungolato dalle polemiche e dai duri attacchi provenienti dagli uomini della Casa delle Libertà, alza la voce e fa chiarezza: «L'Udc - è la voce ufficiale del partito - correrà da sola. Dico da sola, unendosi solo a tutte quelle forze democratiche e moderate che si riconoscono nelle sue linee programmatiche e politiche. Chi ritiene nel partito di non condividere tale linea è fuori automaticamente». È un Giovanni Baldi deciso e determinato. Chi aveva pensato di trovarsi di fronte al "politico tentenna" rimarrà deluso. La sua parola è una: no ai tentativi di ricomposizione avanzati da qualche parte della Casa delle Libertà, no alle richieste di eventuali primarie. «Occorre chiarire, anche se molti fanno finta di non capire - aggiunge Baldi - che la rottura con Messina fu politica. Ad essere coinvolti in questa azione furono 3 consiglieri di An e 5 di Forza Italia, oltre all'opposizione. Un atto che sancì il fallimento di una gestione rispetto alla quale più volte avevo avanzato sollecitazioni per una sterzata. Ma si volle essere sordi. Oggi è inimmaginabile alcun rapporto con uomini e partiti che furono coivolti in quella crisi. Infine le primarie. Ma tra chi?». Di qui il suo appello a tutte quelle forze sane, democratiche e moderate che chiedono un governo forte e rispondente alle esigenze reali della città. Intanto, il tentativo di dare vita ad una terza forza, che vede coinvolti "Progetto Cava", cattolici impegnati e moderati, guarda con attenzione a Giovanni Baldi. «È necessario recuperare risorse e forze democratiche ed incanalarle in un progetto condiviso e fortemente legato a regole chiare», afferma Antonio Battuello, ex assessore repubblicano. Già ci sono gruppi che si muovono in tale direzione e si fanno anche i primi conti. Gli elettori sono circa 46mila: il raggruppamento Baldi, "Progetto Cava" più cattolici, riformisti, ambientalisti e moderati, potrebbe raggiungere circa 15mila voti; Gravagnuolo potrebbe attestarsi sui 15mila; Messina tra i 6-7mila voti, presupponendo che andrebbe a votare circa l'85% degli elettori. A questo punto Giovanni Baldi (Udc e liste civiche) resta il vero avversario del centrosinistra. «La strada è ancora lunga. Tutto è possibile - conclude Baldi - ma ora bisogna fare chiarezza e smentire tutte le accuse che mi si riversano addosso. La mia fu un'azione politica, altre cose sono invenzioni e tentativi per crearsi alibi. Ma la gente conosce i fatti».
Fonte: Il Portico
rank: 10426103
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...