Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cassio e Fiorenzo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaza, accordo storico per il cessate il fuoco. De Luca (Pd): "Ora l'Italia riconosca lo Stato di Palestina"

Politica

Il patto raggiunto in Egitto con il rilascio degli ostaggi e l’accesso agli aiuti umanitari

Gaza, accordo storico per il cessate il fuoco. De Luca (Pd): "Ora l'Italia riconosca lo Stato di Palestina"

Il capogruppo Pd in commissione Affari europei alla Camera: "Riconoscere lo Stato di Palestina è un atto dovuto, non più rinviabile"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 07:39:37

"L'accordo raggiunto in Egitto, con l'immediato cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e un pieno accesso agli aiuti umanitari, segna un passaggio storico, che apre uno spiraglio di luce dopo mesi di orrore e devastazione. È il frutto di un significativo impegno diplomatico di Stati Uniti, Egitto, Qatar e Turchia. La strada è ancora lunga. Ora spetta all'Europa recuperare protagonismo nel sostegno alla popolazione martoriata di Gaza, nella complessa fase di attuazione dell'accordo e nella ricostruzione".

Lo ha detto Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Affari europei alla Camera, al Timone delle 13 di Giornale Radio.

"In questo quadro - ha aggiunto - ci auguriamo che, dopo aver balbettato per mesi, il governo Meloni faccia la propria parte, assuma una postura all'altezza della tradizione diplomatica del nostro Paese. Decisivo sarà riconoscere lo Stato di Palestina. Un atto dovuto, non più rinviabile, premessa necessaria per garantire la soluzione fondata sul principio dei due popoli e due Stati. Unica via - ha concluso - per una pace giusta e duratura".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10882107

Politica

Politica

Sarno, Odierna (FdI): “Con Cirielli alla guida della Campania una svolta per il territorio”

A Sarno cresce l'entusiasmo per la candidatura dell'onorevole Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Tra i primi a manifestare pubblicamente il proprio sostegno c'è Sebastiano Odierna, già consigliere comunale e candidato al consiglio regionale nelle fila di Fratelli d'Italia, da anni...

Politica

Riapertura primo soccorso ad Agropoli, Comitato incontra il candidato presidente Roberto Fico

Si è svolto la sera dell'8 ottobre, presso l'Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico. Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente...

Politica

TAR Campania sospende chiusura del punto nascita di Sapri, Cammarano (M5S): "Vittoria dei territori”

"Il TAR Campania ha sospeso la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri, accogliendo il ricorso presentato da quindici Comuni del Distretto Sanitario 71. Una decisione che conferma la fondatezza delle nostre denunce: il Governo Meloni non può continuare a tagliare servizi essenziali nei territori...

Politica

Baronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica. Sabato 11 ottobre 2025, la città ospiterà la Marcia della Pace, evento centrale del Festival della Pace, un appuntamento che unisce cittadini, associazioni, scuole e istituzioni in un...