Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Basta risse, altrimenti tutti a casa"

Politica

"Basta risse, altrimenti tutti a casa"

Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2007 00:00:00

Gravagnuolo striglia gli alleati e manda messaggi precisi, quasi un ultimatum per porre fine a guerriglie ed agguati. «In campagna elettorale abbiamo chiesto il consenso per la governabilità e per la realizzazione del progetto di Cava città della qualità. Un impegno che intendo mantenere fino in fondo, anche a costo di dover adottare soluzioni forti», sottolinea. In queste ultime settimane sono maturate una serie di situazioni che hanno creato, nonostante il continuo impegno amministrativo, uno stato di tensione nella maggioranza, tra i partiti e tra i consiglieri. «Quando c'è un dente che fa male, se non è curabile, occorre estrarlo», ammonisce Gravagnuolo, più che mai deciso ad andare fino in fondo. Né si preoccupa di percorrere la via dello scioglimento del Consiglio comunale, se questo dovesse rappresentare la soluzione per la città.

Una storia che parte da lontano con situazioni precise. L'inizio quando, in piena campagna per le primarie, Sdi, Udeur e Rfc inviarono al sindaco una lettera in cui manifestavano la propria preoccupazione che Gravagnuolo non potesse essere più il garante dei partiti. Affermazioni definite dal primo cittadino un vero e proprio agguato. Oltre a dichiarare la legittimità del suo agire, sottolineò che non era venuto mai meno al ruolo di garante e che la storia dei primi mesi di governo lo provava in modo inequivocabile. Poi la continua richiesta di verifica, di riequilibrio delle forze di potere. «Un clima che certamente non aiuta ad assicurare serenità a chi deve affrontare quotidianamente problemi di non facile soluzione», spiega Gravagnuolo. Poi ancora Rifondazione, con un comunicato del segretario cittadino che invocava provvedimenti di abbattimento di una struttura ritenuta abusiva, la Piccola Fatima, dove l'Azienda di Soggiorno si era impegnata per un concerto di Branduardi. Una richiesta alla vigilia della manifestazione, mentre da mesi la data era nota. Eppure Gravagnuolo non ha mai disdegnato di affrontare le varie problematiche.

Una posizione del sindaco che ha scosso il gruppo del Pd, i consiglieri, gli assessori e le delegazioni dei due partiti, Margherita e Ds. Mughini, De Filippis, Boniello, Artemio Baldi e Vincenzo Lampis hanno insistito nel lavorare per recuperare lo spirito della coalizione e guardare avanti. Anche se il sindaco ha indicato una data, fine gennaio, per poter partecipare alle elezioni di primavera. Ipotesi che per ora il Pd tenterà di scongiurare. «Certamente se il Pd fosse stato organizzato, avrebbe potuto assolvere al gravoso impegno di lavorare per la soluzione», aggiunge Pierfederico De Filippis, vice coordinatore della Margherita. Ma non sono pochi coloro che leggono dietro le parole ed i comportamenti di Gravagnuolo solo una prova tecnica, la possibilità di poter sciogliere tutto e dare vita al partito del sindaco con liste proprie.

Fonte: Il Portico

rank: 10335107

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno