Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBastolla approda all'Udeur

Politica

Bastolla approda all'Udeur

Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00

Ufficializzato anche a Cava de'Tirreni il passaggio degli uomini di Governo Civico all'Udeur. È stato lo stesso Pasquale D'Acunzi che, in un incontro con la stampa per spiegare la sua scelta, unitamente ad Enrico Bastolla ed al segretario dell'Udeur metelliano, Germano Baldi, ha sottolineato le motivazioni che lo hanno portato alla scelta dell'Udeur. «L'intero Governo Civico ha condiviso il passaggio. Comuni radici, grande attenzione al territorio, in particolare al Sud, e grande solidarietà sociale ci uniscono a Mastella ed al suo progetto politico, che ci sentiamo di condividere in pieno. Insieme potremo costruire un grande percorso comune per le nostre comunità». Si è puntato su questo radicamento sul territorio e sull'unione ad un partito organizzato e strutturato. «Se per cercare di dare risposte concrete alla gente, soprattutto alle fasce deboli, se per difendere il territorio con tutte le sue problematiche, se per attuare una politica che sia di stimolo e di speranza per i giovani, occorreva aggregarsi ad un partito, ben venga l'approdo all'Udeur, con il quale c'è una profonda condivisione di idee e di progetti». Soddisfatto il segretario dell'Udeur, Germano Baldi: «Occorre dare risposte convincenti alla gente, per questo lavoreremo tutti insieme». Intanto, tiene banco la convention del centrodestra, dopo gli attacchi aperti di Laudato e velati di Messina. Dura presa di posizione di Enzo Servalli, membro del direttivo diessino: «Un incontro paragonabile ad un vero e proprio cimitero degli elefanti. È stato subito chiaro che sul tappeto c'era l'esame di un progetto politico fallito e dichiarato morto dai suoi stessi uomini. È grave non solo la incapacità a fare autocritica, ma l'arroganza e la spudoratezza nell'affermare che essi costituiscono l'unico governo capace della città. È il colmo!».

Fonte: Il Portico

rank: 10236107

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno