Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio 2002, scontro Messina-opposizione

Politica

Bilancio 2002, scontro Messina-opposizione

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00

Sogno e realtà, utopia e realismo si intrecciano nelle parole del sindaco Alfredo Messina (nella foto) e dei due rappresentanti dell'opposizione, Antonio Armenante (diessino) ed Enzo Passa (Margherita), nel tracciare un bilancio dell'anno 2002. Tutti uniti, però, nel grande amore per la città. Il primo cittadino è fiducioso, mentre Passa ed Armenante lamentano l'attardarsi continuo in querelle e la mancanza di una vera progettualità. Messina, e lo ha spiegato nell'incontro con i dipendenti comunali, in campagna elettorale aveva presentato un sogno: restituire Cava ai cavesi e ridonare alla città le sue peculiarità, il suo ruolo e la sua identità. «Oggi, con le prime opere pubbliche, l'avvio del trincerone, l'arredo urbano, il Piano di recupero del centro storico, ma soprattutto la grande attenzione alle frazioni ed alle loro grandi funzioni, al verde delle colline ed alle bellezze dei casolari, quel sogno sta diventando realtà». Non nasconde, il sindaco Messina, che il cammino è difficile. «Ma esistono idee, risorse umane e finanziarie. Abbiamo colto il sogno nascosto di ogni cavese: una città punto di riferimento come nei primi anni del Novecento. Allora Cava era meta del Gran Tour e porta della piana di Paestum e della Costiera, la Divina. Per questo stiamo lavorando». Enzo Passa (nella foto), invece, evidenzia come sia trascorso un anno in cambi e controcambi in Giunta, addii e ritorni di dirigenti, crisi della maggioranza, prima per un posto al sole e poi per l'assegnazione delle deleghe: «L'inaugurazione del trincerone e l'intitolazione di una piazza ad Abbro, tra l'altro contestata, non bastano ad assicurare un voto di sufficienza. E poi, il regalo ai dipendenti comunali: lo stipendio pagato il 3 gennaio è l'ultima chicca di un anno trascorso in una perenne conflittualità. L'opposizione, comunque, non mancherà di giocare la sua parte fino in fondo e con spirito costruttivo». Amareggiato Antonio Armenante (nella foto): «Messina deve fare autocritica. Ha accusato ingiustamente Regione e Provincia per la scarsa attenzione ed è stato contraddetto dai fatti. La vantata progettualità è solo la continuazione di un lavoro iniziato già dalle precedenti Giunte». Armenante, poi, avverte che c'è un arretramento sul campo culturale e sociale, non mancando di notare che qualche sussulto è sola espressione dell'Ufficio Tecnico: «A Messina manca quella progettualità che era stata il segno forte delle Giunte del centrosinistra». Passa ed Armenante, infine, concordano nell'affermare con forza che la stagione degli alibi per Messina è finita: «In caso contrario, restituiamo la parola agli elettori».

Fonte: Il Portico

rank: 10648108

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...