Tu sei qui: PoliticaBilancio a Cava de' Tirreni, Petrone accusa l'amministrazione Servalli di «incapacità gestionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 settembre 2022 12:00:00
A rivolgersi al prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo i consiglieri comunali di minoranza al Comune di Cava de' Tirreni.
Nodo della discordia, questa volta, è la mancata approvazione del bilancio di previsione 2022/2024, entro il 31 agosto 2022 termine ultimo per l'approvazione da parte degli enti locali.
Per questo, i consiglieri comunali Itali Cirielli, Bruno D'Elia, Clelia Ferrara, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa, Luigi Petrone, Pasquale Salsano e Pasquale Senatore hanno inviato un esposto al prefetto, per l'adozione dei provvedimenti previsti dagli artt. 227 e 141 del T.U.E.L. per il caso di mancata approvazione dello schema di bilancio di previsione nei termini indicati dall'ordinamento.
Gli artt. 227 e 141 del TUEL prescrivono lo scioglimento dei consigli comunali che non abbiano approvato il bilancio e il rendiconto di gestione nei termini di legge in esito alla procedura sostitutiva attivata dal Prefetto.
Il consigliere Luigi Petrone, capogruppo del movimento politico La Fratellanza, pone in evidenza che " del bilancio di previsione 2022/2024 non si ha alcuna notizia, né di provvedimenti adottati da parte della giunta Servalli".
Inoltre, ritiene che "si sono palesate tutte le difficoltà politiche-gestionali che fino a oggi venivano nascoste dalla giunta e che, "la situazione" al comune, non era poi così tranquilla come Servalli la descriveva".
Pertanto, Luigi Petrone, accusa l'amministrazione Servalli di "incapacità gestionale" e di "mettere in grave pericolo azioni prioritarie per il Comune e la cittadinanza intera. Siamo alla paralisi. Uno stallo totale che si ripercuote concretamente sulla città".
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10919107
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...