Tu sei qui: PoliticaBilancio a Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi": «Cittadini presi in giro, avranno di meno e pagheranno di più»
Inserito da (redazioneip), sabato 11 settembre 2021 10:12:53
«Finalmente, dopo tante insistenze, si è potuta avere conoscenza del bilancio di previsione 2021-2023 e dei primi provvedimenti che ne sono immediata conseguenza. La sintesi è una sola: i cavesi avranno di meno e pagheranno di più». Sono queste le parole, affidate ad una nota stampa dei consiglieri comunali di "Siamo Cavesi": Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa.
«Da domani - proseguono i consiglieri nella nota - costerà di più sposarsi in Municipio, ma costerà di più anche farsi seppellire al Cimitero. Costeranno di più le mense scolastiche, costerà di più il trasporto dei bambini delle scuole, costerà di più parcheggiare nelle strisce blu. Dei concorsi per le assunzioni al Comune, punto forte della campagna elettorale di Servalli, non si parla più. Non si potranno più fare. Tutte le imposte comunali saliranno. Per forza di cose, essendoci pochi soldi, saranno pregiudicati i servizi sociali. Tutto questo, a condizione che il Comune riesca a vendere (o a svendere?) il proprio patrimonio immobiliare disponibile. Altrimenti, di nuovo non ci troveremo con i conti.
Questo è il risultato di un'Amministrazione che si definisce progressista e che per la propria incapacità gestionale, sommata ad una politica di spesa elettoralistica, oggi, con il sorriso sulle labbra, apre a Cava de' Tirreni un'autentica macelleria sociale».
«Occorre dire subito, forte e chiaro, che il fallimento di oggi è la conseguenza del consenso di ieri. Un'intera città - concludono i consiglieri - è stata presa in giro senza accorgersene. Più andremo avanti e, purtroppo, più ci accorgeremo di quanto costano i "bravi ragazzi"!».
Fonte: Il Portico
rank: 10268103
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...