Ultimo aggiornamento 13 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, a rischio il "Messina bis"

Politica

Bilancio, a rischio il "Messina bis"

Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00

Bilancio a rischio. Oggi e domani sedute consiliari incandescenti per il "Messina bis". Forza Italia ed An dilaniate da scontri interni. Tentativi di mediazione nelle ultime ore, oggi in Consiglio i risultati. Intanto, Emilio Maddalo chiede di visionare tutti gli atti esistenti in merito a incarichi, consulenze, prestazioni professionali, appalti ed esternalizzazioni. Clima rovente, dunque, alla vigilia del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno il Bilancio di previsione 2005 e piano triennale, regolamento per la sperimentazione delle Circoscrizioni. Giornata convulsa, quella di ieri a Palazzo di Città. Nei corridoi si era sparsa la voce che la maggioranza voleva chiedere il rinvio della discussione sul Bilancio, prontamente smentita dal capogruppo di Forza Italia, Alfonso Carleo, anche se la legge lo consentiva. Il più deciso è Messina. Il sindaco vuole il voto: teme che il dopo possa essere più critico del presente. Nella serata di ieri, direttivo allargato di Alleanza Nazionale. Nel partito di Fini lo scontro tra gli uomini di Cirielli e Gasparri è duro. Palumbo, Longobardi e l'assessore Santoriello sono per una prosecuzione senza riserve del governo Messina. Fariello e Cannavacciuolo, uniti ai membri del direttivo, condizionano il voto a quello di Forza Italia. «Noi non siamo gli sgabelli di alcuno»: è lo slogan del partito del "non voto". Una seduta che segue quella di venerdì, ove si rasentò la rissa tra le parti. Sul tavolo della divisione del potere, le nomine delle presidenze delle Circoscrizioni e del Patto territoriale. Gli uomini del ministro Gasparri si lamentavano dell'esclusione, da qui le prime contestazioni. Ma il vero problema è l'insofferenza del gruppo di Cirielli, in particolare dei rinnovatori di An, Cannavacciuolo, Murolo, Siani e Galdi, delusi da Messina. Intanto, perdura la crisi di Forza Italia. Mosca, Salerno, Apicella, Pesante, Maddalo e Ventrello nutrono dubbi e perplessità. E proprio ieri, il consigliere Maddalo, accompagnato dall'avv. Marco Senatore di Alleanza Italia, ha fatto al sindaco, al segretario generale ed al city manager richiesta scritta ufficiale di tutti gli atti per incarichi e consulenze. Un ulteriore motivo di turbativa nella maggioranza in un momento così critico, tra scontri, faide e veleni. Ancora poche ore, dunque, per sapere il destino del "Messina bis". «Il rischio che si corre, se dovessero permanere - afferma Enzo Passa dei Verdi - i no di parte della maggioranza al Bilancio e la caparbietà di Messina di chiedere il voto, è lo scioglimento del Consiglio. Una giusta conclusione per anni di sofferenza politico-amministrativa».

Fonte: Il Portico

rank: 10306105

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno