Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, l'alternativa dell'opposizione

Politica

Bilancio, l'alternativa dell'opposizione

Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2005 00:00:00

Bilancio alternativo del centrosinistra. Domani alle 13, a Palazzo di Città, conferenza stampa delle delegazioni dei partiti per la presentazione dei punti fondamentali del controdocumento finanziario. A destra, intanto, si va alla caccia del voto. Venerdì incontro del gruppo e del direttivo di Forza Italia. Dunque, si è alla resa dei conti per il "Messina bis". Il 30 e 31 marzo Consiglio comunale, con all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio. Il gruppo di lavoro del centrosinistra per lo studio del Bilancio e la redazione del nuovo documento sta mettendo a punto una serie di schede, che costituiranno la sfida al "Messina bis". «Un dato emerso in questi giorni, ma che era venuto già fuori - afferma il segretario diessino Marco Ascoli - in occasione della manifestazione unitaria del centrosinistra, è l'unità che i partiti hanno ritrovato e la volontà di camminare insieme per offrire risposte concrete e non fumose alle richieste della città. Abbiamo in esame la proposta economica di Messina dal profilo sia dei numeri che dei progetti». «Ancora una volta emerge che non c'è alcuna progettualità, ma solo un tentativo mal riuscito di cancellare il lavoro delle Amministrazioni di sinistra o una prosecuzione, senza anima, di un cammno avviato», aggiunge Pierfederico de Filippis della Margherita. «Manca l'attenzione dovuta all'ambiente ed alla difesa del territorio», obietta Enzo Passa dei Verdi. «Dimostreremo che, nonostante le esiguità delle risorse, è possibile indicare obiettivi di spessore», dichiara Adolfo Salsano, esperto di bilanci. Il centrosinistra lancia in termini positivi, e non solo in nome di un no, una sfida alla maggioranza. «Li inviteremo a ragionare su cose concrete - aggiunge Antonio Armenante - ma conosciamo già la risposta: si trincereranno dietro il numero dei voti». Ed è proprio sui voti a disposizione per l'approvazione che si sta lavorando a destra, dopo il no di Maddalo, Ventrello, Mosca, Apicella, Ferrigno e Salerno. Altri sono in attesa di segnali forti non solo dal documento finanziario, ma dalle segreterie dei partiti. Convocati per venerdì 25, intanto, il gruppo ed il direttivo di Forza Italia. Tra gli azzurri si avverte maggiormente lo scollamento. «Ora è necessario votare il Bilancio - sostiene Gigetto Durante - e poi ritrovarsi subito per riannodare un discorso sulla gestione del partito, del gruppo e del loro rapporto con l'Amministrazione. Esistono le ragioni per un cammino unitario».

Fonte: Il Portico

rank: 10397100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...