Ultimo aggiornamento 13 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, l'opposizione lancia la sfida

Politica

Bilancio, l'opposizione lancia la sfida

Inserito da (admin), venerdì 25 marzo 2005 00:00:00

Il centrosinistra unito contro Messina. Sott'accusa un Bilancio ingessato e privo di anima. «È un documento che neppure Messina voterebbe, ma gli appetiti dei suoi alleati sono forti e non può dire di no. Ne va della sopravvivenza», osserva Pierfederico De Filippis della Margherita. Un Bilancio politicamente negativo. «Offende l'intelligenza dei cavesi e tradisce tutte le aspettative di una città, la seconda della provincia, che potrebbe avere un ruolo forte», aggiunge Marco Senatore di Alleanza Italia. Il centrosinistra ha lanciato la sua sfida anche sul piano dei numeri, con una serie di emendamenti che in Commissione consiliare la maggioranza ha bocciato. «Avevamo voluto dimostrare a Messina che pure in un Bilancio così asfittico era possibile poter pensare ad iniziative di spessore, solo se ci fosse stata la volontà politica, che ancora una volta abbiamo dovuto registrare non esiste», afferma il segretario diessino Marco Ascoli. Il consigliere Adolfo Salsano aveva presentato, a nome dell'opposizione, una serie di emendamenti, pari a 700 milioni di vecchie lire da tagliare dallo stipendio del city manager, dalla riduzione degli assessori, delle consulenze e super consulenze e da altre voci, per essere impiegate nel settore ambiente e territorio, manifestazioni turistiche, incremento trasporto pubblico, settori sociale, commercio, industria, artigianato, attrezzature sportive, parchi giochi. «Ci siamo sforzati di dare un'anima ad una serie di numeri», spiega Antonio Armenante. Indubbiamente, la visione emersa nella conferenza stampa organizzata dal centrosinistra - hanno partecipato Rifondazione Comunista, Udeur, Margherita, Ds, Comunisti Italiani, Verdi, Alleanza Italia, Governo Civico - che prevede a casa il city mananger ed il Difensore civico, la riduzione del numero degli assessori, il recupero delle garanzie democratiche, costituisce per il "Messina bis" la prima, vera sfida in questi ultimi anni. La maggioranza fa quadrato e già in Commissione ha bocciato gli emendamenti. «Ma dovranno spiegare alla gente la babele politico-amministrativa. Basta leggere le lettere tra dirigenti e revisori dei conti per comprendere lo scaricabarile continuo. Di questo dovranno rendere conto alla Corte dei Conti, cui manderemo tutto», dichiara Franco Musumeci, che tra l'altro ha indicato i forti tagli in percentuale operati dalla Giunta Messina. «In questa proposta finanziaria è grave la disattenzione ai veri problemi della città», interviene Germano Baldi dell'Udeur. «Fino a pochi giorni orsono si sono preoccupati di far quadrare i numeri, ma nessuno ha inteso comprendere le vere sofferenze del Bilancio e la città è costretta a pagare un peso enorme»: così Enzo Passa dei Verdi. «Il nostro no è motivato dal fallimento di un progetto di città tenuto in piedi dall'arroganza di una classe politica miope», conclude Enzo Servalli.

Fonte: Il Portico

rank: 10815102

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno