Tu sei qui: PoliticaBilancio mancato a Ravello, dalle minoranze: «Non ci resta che piangere!»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 22:05:41
«Non è mai accaduto nella storia amministrativa di Ravello che una seduta Consiliare con all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio di previsione, atto di fondamentale importanza per il Comune, sia stata sospesa». Così i capigruppo di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma e Salvatore Di Martino in una nota congiunta trasmessa al Vescovado.
«La gravità di quanto accaduto in Consiglio Comunale lo scorso 7 settembre - si legge -, allorchè il Sindaco e la maggioranza sono stati costretti a soprassedere dal trattare l'esame del bilancio con ciò riconoscendo la fondatezza delle eccezioni sollevate dai 2 Gruppi di Opposizione, deve necessariamente essere rimarcata».
Inoltre due consiglieri spiegano che «non è mai accaduto che ad oltre un mese e mezzo dal termine ultimo (31 luglio ndr) fissato dalla legge, il Comune di Ravello non abbia approvato lo strumento fondamentale per svolgere l'attività amministrativa. Non può, infine, non evidenziarsi che alla già improvvisata ed improduttiva attività amministrativa avutasi fin qui per 4 anni e mezzo, l'accaduto può tranquillamente rappresentare la famosa "ciliegina sulla torta" e quindi non ci resta che piangere o, se si preferisce, non ci resta che ridere!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 101422106
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...