Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, Messina bacchetta l'opposizione

Politica

Bilancio, Messina bacchetta l'opposizione

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 marzo 2005 00:00:00

Sabato scorso conferenza stampa del sindaco Alfredo Messina, che ha invitato i giornalisti non solo per gli auguri pasquali, ma anche per un punto sull'azione amministrativa, in vista tra l'altro di importanti appuntamenti come l'approvazione del Bilancio di previsione 2005. Un argomento che ha già scatenato roventi polemiche, con l'opposizione che ha accusato la maggioranza di aver operati tagli al sociale e di aver privilegiato le consulenze a scapito di opere pubbliche. «Credo che nel ruolo delle parti - dice Alfredo Messina - possano essere anche accettate tali critiche, che fanno leva solo sui cittadini non competenti in materia. Noi, invece, dobbiamo ragionare in termini concreti e tener conto che il nostro Bilancio, complice anche un'inversione di tendenza dell'economia, deve garantire esclusivamente l'ordinario. La politica economica è questa. Le opere pubbliche e nuovi investimenti derivano esclusivamente da risorse esterne. All'opposizione dico: non è vero che la mia Amministrazione ha tolto fondi al sociale. Anzi, ne ha spesi più del centrosinistra». Messina non appare preoccupato dalle fibrillazioni interne al suo partito, Forza Italia, che potrebbero palesarsi anche quando i consiglieri azzurri saranno chiamati a votare per l'approvazione del Bilancio: «Le fibrillazioni non centrano nulla con l'approvazione di un documento finanziario che è un atto consueto e va visto al di fuori dei rapporti che regolano la politica locale. Non ho assolutamente paura. Da buon tecnico dico che il Bilancio passerà, perché rappresenta un momento di crescita per la città». Alla vigilia delle elezioni regionali, il sindaco fa gli auguri a tutti i candidati cavesi, con la speranza che la città metelliana dopo 20 anni sia finalmente rappresentata alla Regione: «Se per l'ennesima volta Cava non porterà alcun candidato alla Regione, la colpa è da attribuire ancora alle diatribe interne». Quanto a Baldi...«Se Giovanni ce la dovesse fare, certamente spenderà tutte le energie per rappresentare la sua gente ed il suo territorio alla Regione, per dare con la sua tenacia maggiori occasioni di sviluppo infrastruttrale ed economico alla sua Vallata». Attenzione puntata, poi, sull'argomento inciviltà e sulla diffusione della cultura della protezione del territorio: «Per vedere tra tanti anni giovani che non imbrattano più i muri, che non sporcano e che non distruggono la loro città, stiamo fin da oggi lanciando le basi per messaggi educativi sulle piccole cose. Se oggi abbiamo persone che rubano piante dai parchi comunali, figuriamoci cosa faranno queste stesse nei valloni oppure in zone a rischio. Bisogna elevare la cultura. Il nostro progetto di civilizzazione parte proprio dai piccoli, perché ormai per i 20enni che attentano ogni giorno alla loro città è inutile il richiamo o la punizione. Sappiamo che la nostra battaglia forse è persa in partenza, ma, come facciamo per le opere pubbliche, lavoriamo perché un giorno non lontano possiamo avere una società più civile ed una città migliore sotto diversi aspetti».

Fonte: Il Portico

rank: 10556102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...