Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio, pronto il maxi emendamento

Politica

Bilancio, pronto il maxi emendamento

Inserito da La Redazione (admin), martedì 31 maggio 2011 00:00:00

Una serie di emendamenti volti a placare gli animi. Dopo lo strappo del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio di previsione 2011, l’Amministrazione comunale corregge il tiro. Predisposto un maxi emendamento per modificare il documento contabile, anche se il gruppo di minoranza mantiene la sua linea dura.

Annullato l’acquisto della palestra di via Parisi e cancellata la spesa di circa 5mila euro per una serie di prestazioni di servizio sociale. Ritoccati, inoltre, alcuni punti del mutuo acceso per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima. In risposta alle diverse perplessità sollevate nei giorni scorsi in merito all’irrealizzabilità del documento contabile, il governo Galdi corre ai ripari.

Ora la parola passa ai revisori contabili, che prima del prossimo Consiglio comunale, in programma alle ore 16.30 di venerdì 6 giugno, dovranno dare la loro risposta. Il maxi emendamento, tutto sommato, non ha riscontrato parere positivo presso il gruppo consiliare di minoranza. Riservandosi la facoltà di rispondere direttamente in sede di Consiglio, Enzo Servalli, capogruppo consiliare del Pd, ha così motivato l’astensione della sua fazione politica.

A cadere, nel frattempo, uno dei “capi d’accusa” avanzati dagli stessi esponenti dell’opposizione. Diversamente da quanto paventato nei giorni scorsi, l’Ici non aumenterà. Come emerso dalla riunione dei capigruppo, svoltasi ieri a Palazzo di Città, l’imposta comunale sugli immobili non sarà sottoposta a maggiorazione. Inoltre, per far fronte al deficit imputabile al ripianamento delle perdite del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, di cui il Comune detiene il 10% delle quote, l’Amministrazione comunale ha previsto lo stanziamento di circa 100mila euro aggiuntivi.

Rientrano, invece, in un’ottica di risparmio una serie di operazioni promosse dal Comune ed inserite nel piano triennale delle opere pubbliche approvato dalla Giunta. Tra queste, l’introduzione della firma digitale, il piano di manutenzione per gli immobili comunali e la solarizzazione degli edifici comunali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10575109

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...