Tu sei qui: PoliticaBilotti (M5S) su frana Amalfi: «Inconcepibile che la Costiera Amalfitana sia abbandonata all'incuria»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 17:01:09
«Come purtroppo accade con cadenza periodica, anche stavolta, le conseguenze degli eventi atmosferici sono state gravissime per la Costiera Amalfitana, mettendo in pericolo l'incolumità stessa dei cittadini, ai quali va tutta la mia vicinanza e solidarietà. Al di là dell'evento specifico verificatosi ad Amalfi, in una zona che pare fosse già stata interessata qualche anno fa da interventi al costone roccioso e rispetto ai quali sarà opportuno fare chiarezza, il nostro territorio si dimostra giorno dopo giorno fragilissimo».
Sono le parole di Anna Bilotti, deputata della Repubblica Italiana con il Movimento 5 Stelle, che interviene sulla frana avvenuta questa mattina ad Amalfi.
«Ed è un dato di fatto che le attività di tutela e di contenimento del rischio non siano all'ordine del giorno delle autorità competenti.
Questa realtà è dimostrata soprattutto dalla incapacità politica di porre la conservazione delle nostre ricchezze al primo posto dell'agenda regionale. Non è concepibile che la Costiera Amalfitana, territorio che vanta un riconoscimento Unesco di tutela, sia abbandonato all'incuria.
Nonostante le risorse tecniche ed economiche messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente negli ultimi anni, proprio per attivare velocemente gli interventi contro il dissesto idrogeologico, l'unica risposta di rilievo da parte della Regione Campania è stata quella della programmazione in Costiera Amalfitana di un tunnel, un buco nella roccia di 800 metri, dal costo di 18 milioni di euro, per agevolare il traffico veicolare guadagnando pochi secondi di percorrenza.
Con questa mancanza di visione rispetto al futuro del nostro patrimonio naturalistico rischiamo seriamente di lasciare alle future generazioni solo fango e macerie», conclude Bilotti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104230107
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...