Tu sei qui: PoliticaBocciata la mozione di "sfiducia"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 13 novembre 2012 00:00:00
Marco Galdi confermato alla guida della città. I consiglieri di maggioranza, che già alcuni giorni fa, sottoscrivendo la mozione di fiducia, avevano fatto quadrato intorno al primo cittadino, hanno ribadito le proprie intenzioni anche durante il Consiglio comunale andato in scena ieri pomeriggio, lunedì 12 novembre, a Palazzo di Città.
A nulla sono valsi, dunque, i tentativi delle forze d’opposizione, che speravano in un cambiamento di rotta per le sorti del governo cittadino. Marco Galdi, quindi, ha ancora i numeri per rimanere in sella all’Amministrazione comunale metelliana.
Il colpo di scena. Non sono mancate le sorprese durante l’assise consiliare di ieri. Il consigliere di minoranza Matteo Monetta, eletto nelle liste del PdL, poi migrato nella corrente indipendente “Forza Cava” ed attualmente tra le fila dell’opposizione, si è tirato indietro dalla sfiducia preparata e protocollata lo scorso 30 ottobre dai suoi “colleghi” a Palazzo di Città. Alla base della sua astensione non solo il duro affronto lanciato all’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, “accusato” di non aver opportunamente compreso il problema dell’abusivismo edilizio, ma anche e soprattutto la mancata condivisione di alcuni passaggi riportati nello stesso documento.
I numeri. Considerato, dunque, il passo indietro di Monetta e l’assenza di Alfieri di “Forza Cava” (che ha abbandonato l’aula prima delle votazioni per motivi familiari) sono scese ad 11 le volontà della minoranza di far cadere l’Amministrazione Galdi, che d’altro canto si è invece vista ribadire il pieno sostegno dell’intera maggioranza. «Chi pensa che Galdi verrà destituito per mano nostra ha sbagliato i propri conti», ha sottolineato il capogruppo del PdL, Gaetano Santoriello.
Le reazioni. Non sono mancati i commenti da parte dei sottoscrittori della sfiducia al sindaco Galdi. Su tutti il capogruppo del PD, Vincenzo Servalli, che ha spiegato che il documento precedentemente firmato da 13 consiglieri d’opposizione voleva essere una semplice fotografia del malcontento della cittadinanza circa l’operato di Marco Galdi. Servalli ha, inoltre, definito quella ottenuta dal primo cittadino «una fiducia a termine», dato che - a suo parere - il governo cavese non otterrà il lasciapassare al prossimo Bilancio consuntivo in discussione a fine mese. Identico pensiero ribadito anche dall’ex capogruppo del PdL, ora all’opposizione, Marco Senatore, da Giovanni Del Vecchio di “Forza Cava” e da Michele Mazzeo del Partito della Rifondazione Comunista.
Fonte: Il Portico
rank: 10437108
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...