Tu sei qui: PoliticaBondi "testimonial" di Messina
Inserito da (admin), martedì 16 maggio 2006 00:00:00
Prima Maurizio Gasparri, poi Sandro Bondi, con Giuseppe Gargani, a sostegno della candidatura di Alfredo Messina. Ma ancor di più, per scuotere il popolo della Casa delle Liberta perché ritrovi lo spirito della coalizione e superi il disagio della frattura. «Divisi, offriamo la possibilità alla sinistra di avanzare. Ogni giorno in più di governo della sinistra è un giorno di sofferenza per le comunità», ha tuonato Sandro Bondi.
Secondo Gasparri, Bondi e Gargani, a Cava la capacità di governo del centrodestra è sotto gli occhi di tutti: un fervore di opere (trincerone, smantellamento dei prefabbricati, pavimentazione del centro storico), efficienza della macchina amministrativa ed una gestione politico-amministrativa della cosa pubblica nell'interesse dei cittadini. «Il golpe di luglio - così Gargani - è stata una ferita alla democrazia, alla città, al popolo, agli elettori. Il voto del 28 maggio deve essere per la moralità e per un recupero della democrazia nella città».
E Bondi ha indicato nella ripresa della vita democratica della città nel segno del centrodestra l'unica alternativa valida all'arroganza della sinistra. «Da Cava e dalle città nelle quali il Polo delle Libertà amministra deve partire la rimonta e la riscossa. A Cava Messina costituisce la bandiera sotto la quale l'intera comunità deve ritrovare la forza, l'entusiasmo e l'impegno a proseguire sul cammino della democrazia, dell'efficienza e della buona amministrazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10796101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...