Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBoom di firme, "Forza Cava" appoggia il "Referendum contro la casta"

Politica

Boom di firme, "Forza Cava" appoggia il "Referendum contro la casta"

Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2012 00:00:00

Il Gruppo Consiliare “Forza Cava” esprime la più viva soddisfazione per il successo dell’iniziativa della raccolta delle firme necessarie al raggiungimento del quorum per l’ammissibilità del referendum popolare per l’abrogazione parziale della legge sulle indennità dei parlamentari.

Solo nella serata di ieri, dalle 19.00 alle 20.00, presso il gazebo di Piazza Duomo allestito da “Forza Cava”, avevano già firmato 500 cittadini cavesi, a testimonianza di un clima di avversione della gente nei confronti della cosiddetta casta. La raccolta di firme proseguirà venerdì sera, dalle 19.00 alle 23.00.

La gente è stanca della politica e ritiene che in un momento buio, sul piano economico e sociale, non devono esistere privilegi per pochi prescelti e sacrifici per gli altri. E’ iniziata una vera e propria rivoluzione “culturale”, o meglio, come da alcuni battezzata, rivoluzione “gentile”, del popolo nei confronti di chi governa.

Il Gruppo “Forza Cava”, con risorse proprie autofinanziandosi, oltre ad essere vicino al popolo, ha inteso anche rendere un servizio alla città, atteso che l’Ufficio Elettorale del Comune di Cava ha esaurito i moduli per le sottoscrizioni e ciò ha impedito ai nostri concittadini di esercitare un loro diritto costituzionalmente garantito.

Siamo convinti dell’importanza dell’iniziativa referendaria, che consentirà allo Stato italiano di risparmiare la cifra di 42 milioni di euro l’anno, circa 210 milioni di euro per tutto il mandato parlamentare di cinque anni. Abrogando l’art. 2 della legge 1965/1261 si elimina la diaria, ossia il rimborso spese per il soggiorno a Roma, che ammonta a 3.500 euro mensili per ogni parlamentare.

La cosa che dispiace è che nessuno ne parla né a livello locale né nazionale e questa è una vergogna in un Paese civile e democratico come l’Italia.

Gruppo Consiliare “Forza Cava”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10626100

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...