Tu sei qui: PoliticaBotti di Capodanno: attenzione al petardo "Quota 100", è devastante
Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 11:13:10
È stato ribattezzato "Quota cento" e prende il nome dalla misura di pensione anticipata varata dal Governo. Si tratta del nuovo e pericolosissimo petardo immesso sul mercato clandestino dei fuochi in vista della notte di San Silvestro. Un prodotto definito "devastante" dall'appuntato scelto dei carabinieri del gruppo artificieri del comando provinciale di Salerno, Michele Landi che questa mattina, a margine del consuntivo delle attività svolte nel 2019, ha lanciato un appello in vista dei festeggiamenti di Capodanno.
«Quota cento ha 7-800 grammi di miscugli esplodenti che possono essere devastanti», ha sottolineato il militare, spiegando che questi prodotti «non sono altro che degli ordigni esplosivi che non vanno assolutamente utilizzati». Il militare ha invitato tutti a «non comprarli» e «ad allontanarci il più possibile nel momento in cui vediamo qualcuno utilizzarli» ma soprattutto a «non toccare prodotti inesplosi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108442105
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...