Tu sei qui: Politica“Bretella” di collegamento e box pertinenziali a Minori: la notizia che non c’è
Inserito da (Admin), giovedì 1 dicembre 2022 21:51:35
di Andrea Reale
Da una presunta "notizia giornalistica" è possibile evincere tutta la scorrettezza e malafede di chi finge di operare per la comunità ed opera invece, come è chiarissimo, soltanto per se stesso.
Va chiarito immediatamente che i termini della presunta "notizia" sono profondamente fuorvianti quando, a proposito dei versamenti a prenotazione dei realizzandi box-auto, essa recita che "non tutti hanno visto la restituzione degli importi versati": infatti le somme sono state immediatamente restituite a quei pochissimi prenotatari che ne hanno fatto richiesta!
Tutti quanti gli altri, evidentemente, hanno continuato a credere nella bontà del progetto a dispetto dell'incessante ostruzionismo di una certa opposizione, che in questa vicenda cumula il doppio ruolo di soggetto politico e di portatore di interessi privati.
La vera notizia, semmai, è che tutt'oggi, nonostante le evidenti difficoltà del mercato, oltre cento nuclei familiari conservano intatta la loro fiducia nell'iniziativa e nell'amministrazione che la porta avanti, dimostrando ancora una volta che l'apprezzamento dei cittadini si conquista giorno per giorno col lavoro e con la disponibilità, assai più che con le chiassate e i boicottaggi.
Tutto ciò è avvalorato dalle recenti iniziative comunali a sostegno del progetto: 1) la richiesta di finanziamento regionale per 6,5 milioni di euro sulla scorta del carattere pubblico dell'opera; 2) l'inserimento del progetto stesso nel programma del Ministero per il Sud per i contratti istituzionali di sviluppo, per una somma di pari importo. Che nel contempo prosegua una procedura giudiziaria avviata oltre cinque anni fa, non inficia i termini dell'iniziativa né la sua concreta realizzabilità, che rimane legata essenzialmente ad una partecipazione imprenditoriale oggi tanto più probabile alla luce delle nuove prospettive delineate.
In conclusione, quest'opera pubblica è richiesta ed attesa dalla stragrande maggioranza dei minoresi, con l'unica eccezione di chi seguita imperterrito a sacrificare il bene generale a vantaggio dei propri personali interessi. Col solo risultato di ritardare lo sviluppo del paese e ferire le aspettative della cittadinanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103022107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...