Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBrucellosi, Petrenga (FdI): «Filiera bufalina al collasso, serve rigore e trasparenza per rilanciarla»

Politica

La senatrice Giovanna Petrenga interviene sulla crisi della filiera bufalina

Brucellosi, Petrenga (FdI): «Filiera bufalina al collasso, serve rigore e trasparenza per rilanciarla»

Secondo la parlamentare di Fratelli d’Italia, il sistema bufalino è al collasso nel Casertano, tra abbattimenti, chiusure aziendali e speculazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 09:30:46

"L'ostilità della giunta regionale campana nei confronti del commissario nazionale per la brucellosi è incomprensibile. E' un dato fin troppo evidente, infatti, che la filiera bufalina, dall'allevamento dei capi al consumo di mozzarella, è un sistema malato e che nel Casertano, tra l'abbattimento di oltre 140 mila animali, la chiusura di oltre 300 aziende e il forte condizionamento del prezzo del latte alla stalla verso il basso, hanno finito col devastare il sistema delle piccole e medie aziende zootecniche di allevatori onesti ed ad aprire ad un'economia dell'emergenza fortemente inquinata da speculatori e, come dimostrato dal Nas, da criminali".

Lo afferma la senatrice di Fratelli d'Italia Giovanna Petrenga per la quale, "non è la prima volta, negli ultimi venti anni, che il nostro territorio sconta queste dinamiche. Ecco perché a inizio 2023 mi sono fatta promotrice, insieme al presidente della commissione Agricoltura e a tutti i senatori campani di Fratelli d'Italia, di un Ordine del Giorno approvato all'unanimità dal Senato che ha ottenuto il parere favorevole del governo, il quale non ha esitato a darvi seguito nominando un commissario straordinario di assoluta competenza e stanziando, proprio in questi giorni, ulteriori fondi alla struttura commissariale per andare in questa direzione e risolvere, una volta e per tutte, le criticità di questa preziosissima filiera. Il tutto, in una cornice di regole rigorose e trasparenti che prevede: sistemi, organismi e piattaforme di monitoraggio di tutte le dinamiche della filiera, piani di eradicazione delle infezioni bufaline scritti e approvati dai e con i ministeri competenti, l'attuazione di sistemi diagnostici e operativi previsti dai regolamenti europei e condivisi dagli operatori bufalini, la rigorosa tracciabilità del latte dalla stalla alla tavola, con ‘attivazione di una piattaforma unica nazionale che ne garantisca il rigore".

"Mi auguro - conclude la senatrice Petrenga - che anche con l'aiuto del commissario D'Alterio, personalità di assoluta competenza, ed un minimo di collaborazione da parte della Regione, si riesca in tempi ragionevoli ad attuare l'Ordine del Giorno e a restituire alla filiera bufalino quel rigore e quella dignità che in dieci anni di governo del centrosinistra sono state messe in forse".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Bufale<br />&copy; Foto da Pexels Bufale © Foto da Pexels

rank: 101911108

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno