Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBruno non si rassegna

Politica

Bruno non si rassegna

Inserito da (admin), giovedì 18 settembre 2003 00:00:00

Riesplode il caso del comandante dei Vigili Urbani, trasferito nel mese di agosto agli uffici del Difensore civico. Bruno proroga le ferie e convoca il sindaco davanti alla Commissione della "massima occupazione". Ha maturato, dunque, la decisione di ricorrere in tutte le sedi per reagire contro quella che ritiene un'ingiustizia. Si riapre, così, lo scontro tra il Comune e l'ormai ex comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno. Ecco i fatti. Nel 2002, il sindaco Messina, con propria delibera, assegnò l'incarico di comandante dei Vigili Urbani a Giuseppe Bruno, allora responsabile dell'ufficio del personale. Dopo un anno (con Bruno vicino al pensionanento), per assicurare al Corpo una maggiore continuità di comando ed avendo necessità di avviare la riorganizzazione degli uffici del Difensore civico, il sindaco ha deciso di trasferirlo. Bruno ha pensato ad un siluramento, di qui la sua dura posizione. «L'Amministrazione - spiega il direttore generale - ha agito con quello stesso spirito della prima delibera di assegnazione al Corpo dei Vigili. E' una riprova della fiducia in un dirigente attento e responsabile». Ma Bruno non ci sta: «È anche il modo che offende. Non ci sono motivazioni valide, di qui la mia opposizione, oggi con la richiesta davanti agli uffici della massima occupazione per un'eventuale conciliazione, poi con la richiesta al pretore di rientegro nel posto di lavoro, invocando l'articolo 700. Intanto, proseguirò le ferie che mi spettano. Quando saranno pronti gli uffici al completo del Difensore civico, sarò più preciso». Una vera e propria dichiarazione di guerra. Sul tavolo di gioco, da una parte un legittimo interesse dell'Amministrazione di iniziare un cammino nuovo e più continuativo nel servizio del Corpo dei Vigili Urbani, dall'altro il risentimento di un dirigente che si sente tradito sul piano umano e professionale. Bruno è stato per anni un sindacalista puntiglioso, preciso e battagliero, e certamente farà valere le sue doti anche nello scontro col Comune. A Palazzo, comunque, regna la serenità. Quella di Bruno è considerata una battaglia persa, non esistono i presupposti per una sua opposizione. La forma e la sostanza della seconda delibera sono identiche alla prima, con la quale gli veniva affidato l'incarico di comandante dei Vigili Urbani. «Nessun problema personale, solo esigenze di organizzazione», precisa il direttore generale Enrico Violante. La querelle è destinata a continuare.

Fonte: Il Portico

rank: 10377107

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...