Tu sei qui: PoliticaBruxelles, price cap scontenta tutti. Urso: "Montagna ha partorito topolino"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 novembre 2022 22:05:05
Se ne discute da moltissimo tempo quando al governo a Roma c'era ancora Mario Draghi e che nei sui ultimi 'atti' a Bruxelles aveva anche cercato di accelerare con gli altri partner europei per trovare una soluzione condivisa sul tetto al prezzo del gas.
Soluzione che si è anche trovata ma che non mette d'accordo nessuno, scontentando praticamente tutti.
Per chi è stato tra i promotori più convinti si tratta di "troppo poco" (o meglio, il tetto e' troppo alto); per i detrattori la proposta legislativa si poteva tranquillamente evitare.
I ministri dell'Energia ne parleranno domani a Bruxelles al Consiglio straordinario.
"La cosa più drammatica è che gli abbiamo chiesto di presentarci una proposta e questa non è una proposta seria, è uno scherzo", ha detto la ministra spagnola per la Transizione ecologica, Teresa Ribera.
Anche l'Italia, per bocca del ministro per l'Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha definito il provvedimento "non sufficiente". Cosi' come Grecia e Polonia che ritengono il cap molto alto. Atene è già al lavoro con altri Paesi per portare il tetto sotto i duecento euro.
Dall'altra parte della barricata invece, ancora una volta, Paesi Bassi, Germania e Ungheria.
Loro preferiscono non approvare nulla di questo meccanismo: così Bruxelles scontenta tutti e il prezzo del gas torna a volare.
Niente di più che "un topolino partorito dalla montagna europea" è l'immagine usata dal collega di governo Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.
E prosegue:
"Questo ci deve far riflettere molto: dobbiamo tornare all'Europa che avevano in mente i padri fondatori", aggiunge Urso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10207102
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...