Tu sei qui: PoliticaBuche con rifiuti fino a falda acquifera: sequestrata a Casalnuovo discarica con 7mila metri cubi di materiali
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2017 13:09:14
In quattro persone avevano realizzato, a Casalnuovo di Napoli, una discarica scavando buche tanto profonde da raggiungere il livello di falda e gettandovi dentro rifiuti speciali, pericolosi e non.
Le hanno scoperte i Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli che hanno sequestrato i mezzi meccanici usati, tra i quali una escavatrice e 2 autocarri, e la discarica stessa, estesa circa 3mila metri quadri e contenente 7.000 metri cubi di materiali.
I militari vi hanno trovato rifiuti provenienti da cantieri di demolizione che venivano interrati e poi ricoperti con terreno vegetale prelevato da altri posti. Al momento dell'irruzione c'era ancora l'escavatore usato per interrare i rifiuti fino al livello della falda acquifera; tanto che gli inerti vi sono finiti dentro.
Oltre a inquinare suolo e sottosuolo lo sversamento ha interessato anche la falda, che viene usata per irrigare i campi circostanti. Ora si dovrà procedere ad accertare, con gli enti competenti, una valutazione dell'inquinamento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103333107
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...