Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa: a Tramonti pubblicato avviso per individuazione dei nuovi beneficiari

Politica

Buoni spesa: a Tramonti pubblicato avviso per individuazione dei nuovi beneficiari

I nuclei familiari che hanno già beneficiato della concessione dei buoni spesa a dicembre 2020 non possono partecipare alla presente procedura e, in caso di presentazione della relativa istanza, verranno automaticamente esclusi

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 13:10:09

Il Comune di Tramonti ha pubblicato l'avviso per l'individuazione dei beneficiari di misure urgenti di solidarietà alimentare.

Il sindaco Domenico Amatruda rende noto che i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19 o in stato di bisogno possono presentare richiesta di ammissione al beneficio dei "buoni spesa" per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa e inseriti nell'elenco pubblicato sul sito del Comune di Tramonti nelle informazioni in evidenza.

I nuclei familiari che hanno già beneficiato della concessione dei buoni spesa a dicembre 2020 non possono partecipare alla presente procedura e, in caso di presentazione della relativa istanza, verranno automaticamente esclusi.

I beneficiari saranno individuati con le seguenti modalità:

- dalle relazioni tecniche dell'Assistente sociale, che segnalerà a questo Comune motivate necessità di concedere il buono spesa a determinati utenti, già in carico ai servizi sociali;

- dalle domande presentate dai nuclei familiari in possesso di un attestato ISEE 2021 inferiore a € 9.360,00; in tal caso avranno priorità i nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (RdC, Rei, NASPI, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).

Sono comunque esclusi dal buono spesa i percettori di forme di sostegno pubblico di importo superiore a 600 euro al mese.

Il buono spesa sarà concesso, pertanto, a seguito di:

- predisposizione dell'elenco dei soggetti in carico ai servizi sociali e individuati con apposita relazione dall'Assistente sociale;

- istruttoria delle istanze pervenute, con priorità ai nuclei familiari non assegnatari di alcun sostegno pubblico; in caso di parità di punteggio avrà precedenza il nucleo familiare con maggior numero di componenti e, in caso di ulteriore parità, il buono spesa sarà assegnato all'istante più anziano di età.

Nella formazione della graduatoria verranno utilizzati i seguenti criteri per l'attribuzione dei relativi punteggi:

  1. a) Presenza di minori fino a 17 anni nel nucleo familiare: punti 7
  2. b) Numero di componenti del nucleo familiare: 1 punto per ogni componente il nucleo familiare fino ad un massimo di cinque
  3. c) Nucleo familiare con canone di locazione dell'immobile in abitazione: punti 5

I soggetti già assegnatari di sostegno pubblico fino ad un massimo di 600 euro/mese (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all'emergenza coronavirus ecc.) verranno collocati in graduatoria successivamente a coloro che sono privi di qualsiasi sostegno pubblico, tenendo conto degli stessi criteri di cui ai punti da a) a c).

L'importo del buono spesa sarà così determinato:

  1. a) per i nuclei familiari non assegnatari di alcun sostegno pubblico

€ 200,00 (per nuclei familiari costituiti da una sola persona);

€ 300,00 (per nuclei familiari costituiti da due persone);

€ 400,00 (per nuclei familiari costituiti da tre persone);

€ 600,00 (per nuclei familiari costituiti da quattro o più persone);

  1. b) per i nuclei assegnatari di sostegno pubblico fino a € 600

€ 200 (indipendentemente dalla composizione del nucleo familiare).

I "buoni spesa" saranno utilizzabili dal beneficiario presso uno o più esercizi commerciali tra quelli di cui all'elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Tramonti. All'atto della consegna del "buono spesa" all'esercizio commerciale il beneficiario apporrà data e firma.

La domanda (il modulo è scaricabile in basso) va presentata entro le ore 12,00 del 08.02.2021 esclusivamente tramite consegna a mano all'ufficio protocollo dalle ore 9,30 alle ore 11,30 o a mezzo pec all'indirizzo protocollo.tramonti@asmepec.it

Per ogni necessaria informazione si potrà contattare il numero telefonico dell'Ufficio Affari Generali: 089 856808.

Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni. Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Buoni spesa: a Tramonti pubblicato avviso per individuazione dei nuovi beneficiari
domanda_buono_spesa-1.pdf

rank: 104416106

Politica

Politica

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...

Politica

Ospedale di Ravello: Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) chiede un intervento immediato

Sabato 12 luglio, durante il consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala di Italia Viva Costa d'Amalfi ha presentato una mozione per rilanciare con forza la questione della sanità in Costiera Amalfitana, chiedendo un impegno concreto per garantire la piena funzionalità dell'Ospedale...

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Politica

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno