Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Edoardo re

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Su per Positano" solleva dubbi su trasparenza processo partecipativo del Piano Attuativo Demaniale (PAD) avviato dal Comune

Politica

L'amministrazione, dal canto suo, ha previsto un incontro pubblico il 16 ottobre per illustrare il piano e favorire la partecipazione dei cittadini.

"Su per Positano" solleva dubbi su trasparenza processo partecipativo del Piano Attuativo Demaniale (PAD) avviato dal Comune

Nonostante l'avvio ufficiale della consultazione pubblica, il link per consultare la documentazione non funziona e i documenti non sono disponibili sul sito del Comune. La minoranza solleva interrogativi sul corretto avvio del processo decisionale e invita l'amministrazione a garantire maggiore trasparenza e accessibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:53:37

A Positano si accende il dibattito sul Piano Attuativo Demaniale (PAD), lo strumento urbanistico che regola l'utilizzo delle aree del Demanio Marittimo.

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ha sollevato nei giorni scorsi alcune criticità riguardo alla trasparenza e all'accessibilità dei documenti relativi al piano, la cui fase partecipativa è stata avviata ufficialmente con un avviso pubblico diffuso dal Comune lo scorso 9 ottobre (prot. n. 16130).

Nel post pubblicato sui social, i consiglieri di minoranza scrivono: "Il link per accedere alla documentazione risulta non funzionante. I documenti non sono disponibili in alcuna sezione del sito del Comune di Positano e la delibera di adozione non è pubblicata all'Albo, né tantomeno gli eventuali documenti allegati."

Il gruppo ha fatto sapere di aver segnalato la problematica tramite PEC, ma senza ricevere riscontri immediati: "Sono trascorse ormai 48 ore e, con l'arrivo del weekend, non sono stati adottati provvedimenti".

Il post prosegue con un interrogativo rivolto all'amministrazione: "Come è possibile avviare la fase partecipativa, che consente la presentazione di osservazioni, senza avere accesso ai documenti necessari?".

L'avviso di attivazione del processo partecipativo - firmato dal Responsabile del Servizio e pubblicato all'Albo Pretorio - comunica che la Giunta Comunale, con delibera n. 151 del 7 ottobre 2025, ha adottato in via preliminare il Piano Attuativo di utilizzazione delle aree del Demanio Marittimo.

Nel documento si legge: "La delibera n. 151 del 07.10.2025, con cui la Giunta Comunale ha adottato in via preliminare il P.A.D., è consultabile con allegati tecnici al seguente link: https://comune.positano.sa.it/sites/default/files/202510/PAD%20adottato%20con%20delibera%20G.C.%20151-2025.zip". Il Comune precisa inoltre che il piano è depositato presso l'Ufficio Demanio Marittimo, e che: "Entro 30 giorni consecutivi e decorrenti dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale, è consentito agli interessati proporre osservazioni alla proposta di piano."

Le osservazioni dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all'indirizzo ufficiale del Comune, con oggetto "Osservazioni al PAD di Positano".

Come previsto dall'avviso, giovedì 16 ottobre alle ore 10:30, presso l'aula consiliare "Andrea Milano", si terrà un incontro pubblico "aperto a tutti gli interessati" per illustrare i contenuti del piano e favorire la partecipazione dei cittadini. L'obiettivo, come si legge nel documento comunale, è quello di promuovere "forme di partecipazione attiva delle comunità attraverso il coinvolgimento delle stesse" nella pianificazione del demanio.

Resta tuttavia aperta la questione segnalata dalla minoranza, che chiede garanzie sul corretto accesso ai documenti e sulla reale possibilità di partecipare al processo decisionale.

Il gruppo "Su per Positano" conclude il suo intervento con una riflessione polemica: "A pensar male si fa peccato, ma a volte si indovina. Stiamo parlando del demanio di tutti o solo di qualcuno?"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10562108

Politica

Politica

Forza Italia inaugura la nuova sede a Napoli, Ferrante: "Sostegno convinto a Cirielli, con Fi al centro si vince"

"Forza Italia inaugura non solo la sua sede elettorale regionale, ma la casa dei moderati, dei liberali, dei popolari che saranno determinanti per la vittoria del centrodestra in Campania". Lo afferma, a Napoli, a margine dell'inaugurazione della nuova sede regionale di Forza Italia, il deputato campano...

Politica

M5s, Bilotti a Napoli per l'evento con Conte e Fico: "Il futuro si costruisce insieme, con coraggio e passione"

«Una Campania che non si arrende, che lotta, spera, costruisce. Che crede nella forza della partecipazione, della comunità, dei diritti». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che ha partecipato all'evento "Libertas - Sport, Territorio, Comunità", sabato a Napoli, «un momento di...

Politica

Sorrento, Torquato Esposito candidato alle Regionali in Campania con Forza Italia

Il dottor Torquato Esposito, dirigente medico chirurgo dell'Ospedale di Sorrento, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania nella lista di Forza Italia, a sostegno di Edmondo Cirielli presidente. "La mia candidatura - spiega - nasce dalla necessità di una presenza...

Politica

Polichetti (Udc) lancia l’allarme: “Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia”

Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia" In attesa dei risultati delle indagini sulla sostanza sequestrata al "Ruggi" di Salerno, l’Udc ha espresso forte preoccupazione...