Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"C’era una volta la cortesia istituzionale", Mansi risponde a Di Martino: «Bastava una telefonata...»

Politica

"C’era una volta la cortesia istituzionale", Mansi risponde a Di Martino: «Bastava una telefonata...»

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 maggio 2019 15:06:28

Non tarda ad arrivare la replica del presidente della Comunità Montana dei Lattari, nonchè sindaco di Scala Luigi Mansi, all'ammonizione a mezzo stampa del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino circa la mancata pulitura delle erbacce lungo i bordi della strada ex regionale 373 Ravello-Castiglione.

In una nota trasmessa ieri alla nostra redazione, Di Martino, preoccupato per la situazione di degrado estetico dell'asse viario, lamentava il mancato intervento della Comunità Montana.

Nella sua risposta titolata «C'era una volta la "cortesia istituzionale"» Mansi ritiene poco cortese il "rimprovero" a mezzo stampa criticando il garbo istituzionale del suo omologo dirimpettaio.

«Non è mia prassi, utilizzare certi "mezzi" per comunicare con i miei colleghi, ma, ahimè mi trovo costretto a farlo. Questa vuole essere, quindi, una risposta di cortesia istituzionale ad interlocutori che, in luogo di una dialettica diretta, prediligono affidarsi al clamore mediatico! - esordisce Mansi in una nota trasmessa alla nostra Redazione - In qualità di Presidente della Comunità Montana Monti Lattari sono stato palesemente accusato di "inadempienza" e nella concomitante veste di Sindaco di Scala, il comune più antico della Divina Costiera Amalfitana, sono stato accusato di "sciatteria". Tutto ciò è davvero inaccettabile. Questi i chiarimenti che, tranquillamente, avrei potuto dare in una pacifica telefonata tra colleghi dirimpettai».

Mansi spiega di non aver mai ricevuto le note del sindaco di Ravello.

«Iniziando dal primo di essi, inerente un mancato riscontro ad una richiesta scritta inoltrata alla Comunità Montana, per sollecitare un intervento di taglio delle erbe spontanee a ridosso della tratta viaria Castiglione Ravello (già, s.s. 373) e dell'altrettanta tratta Ravello Chiunzi, gli Uffici dell'Ente montano, a loro volta sollecitati dal sottoscritto, mi precisano, con documenti alla mano, che la nota ravellese non è mai pervenuta al protocollo tramontino, poiché la transizione in atto, proprio in quelle giornate, del nuovo sistema di rilevazione elettronica della corrispondenza ne impediva l'indirizzo al nuovo recapito elettronico. Di tanto il sistema elettronico ne dava contezza anche all'indirizzo del mittente, mediante automatico avviso».

Poi il presidente approfondisce l'aspetto tecnico della questione.

«Venendo al secondo dei chiarimenti cui sono indotto, sempre dall'articolo in commento, mi preme altrettanto precisare che a tutt'oggi il richiamato [dal Sindaco] accordo di collaborazione con l'Amministrazione provinciale non è stato sottoscritto per l'anno 2019. Nella presente circostanza si fa, tuttavia, presente, onde evitare ulteriori incomprensioni in futuro, che sono stati già da tempo informati sia il Presidente della Provincia di Salerno e sia il competente dirigente, ing. Ranesi, circa l'impraticabilità di assolvere la reclamata pulizia per i tratti viari non ricadenti nei Comuni inclusi nel perimetro della Comunità Montana, che per la precisione sono esclusivamente: Agerola, Casola, Corbara, Lettere, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Pimonte e Tramonti».

Il sindaco di Scala si dice sempre disponibile a ogni tipo di confronto specie se istituzionale.

«Penso che quanto qui riportato sia più che sufficiente a chiarire come siano andati i fatti ed a documentare il comportamento avuto dal sottoscritto, informato sempre al rispetto dei rappresentanti delle Istituzioni, come avvenuto, in passato, proprio con il sindaco di Ravello nel decorso mese di gennaio, quando riceveva dalla Comunità Montana immediata e puntuale risposta scritta ad una sua richiesta sulla tratta viaria provinciale - chiusa al transito - della SP1.

A conclusione di quanto ampiamente descritto, col solo ed unico scopo di far conoscere la verità ai cittadini della Costiera Amalfitana ed agli utenti di Facebook riguardo certe "affrettate" conclusioni, anticipo che non ho nessuna intenzione di intraprendere un "botta e risposta" attraverso post sui social».

«Il mio telefono è sempre acceso, anche di notte, la porta del mio ufficio è sempre aperta e la mia disponibilità, cordialità e cortesia non sono mai venute meno» ha chiosato il presidente della Comunità Montana.

Inevitabilmente la questione è destinata a determinare un raffreddamento dei rapporti istituzionali tra i comuni di Ravello e Scala.

>Leggi anche:

Erbacce lungo la Ravello-Castiglione, sindaco Di Martino se la prende con presidente Comunità Montana

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102575100

Politica

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: «Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto»

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno