Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaccia, Pierro (Lega): «In Campania penalizzati a migliaia per 'dilettantismo' politico della Regione»

Politica

Campania, caccia, calendario venatorio, Lega, pasticcio, dilettantismo

Caccia, Pierro (Lega): «In Campania penalizzati a migliaia per 'dilettantismo' politico della Regione»

La Giunta regionale della Campania ha rimodulato il Calendario Venatorio 2022/2023 con l'apertura della caccia al 18 settembre e, secondo Pierro, «ha scatenato la reazione delle associazioni ambientaliste che hanno così avviato e vinto la loro battaglia»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 15:47:08

«Pasticcio della Regione Campania sulla stagione di caccia agli uccelli acquatici, alla quaglia e al fagiano. Contro il parere di molti addetti ai lavori, vista l'imminente apertura, la decisione di palazzo Santa Lucia è apparsa subito come una forzatura. Forse, per convenienze elettorali, avendo fatto promesse a destra e a manca, hanno pensato bene di anticipare di 15 giorni l'avvio fissato a ottobre della stagione di caccia di queste specie».

Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro, componente della Commissione Caccia e Pesca della Regione Campania.

La Giunta regionale della Campania ha infatti rimodulato il Calendario Venatorio 2022/2023 con l'apertura della caccia al 18 settembre per le specie Alzavola, Canapiglia, Codone, Folaga, Porciglione, Germano reale, Gallinella d'acqua, Marzaiola, Fischione, Mestolone, Beccaccino e Frullino e al 21 settembre per le specie Fagiano e Quaglia.

L'obiettivo, ha spiegato l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo «è stato quello di trovare soluzioni eque per tutti gli stakeholder», ma, secondo Pierro la decisione «ha scatenato la reazione delle associazioni ambientaliste che hanno così avviato e vinto la loro battaglia».

«Morale? Migliaia di appassionati e professionisti venatori penalizzati perché, al danno si aggiunge la beffa, l'apertura partirà in ritardo di due settimane. Incomprensibile la decisione della Regione, dilettantismo politico della sinistra. La Giunta De Luca avrebbe potuto prevedere, al momento dell'approvazione, l'anticipo della data di apertura del calendario venatorio. Invece, ha scelto di rimanere sorda alle richieste dei cacciatori e a quanto richiesto da più parti. Poiché ci troviamo in campagna elettorale, poi, ha pensato 'male' di fare un aggiustamento elettorale per rimediare al peccato originale e all'errore commesso, modificando il calendario precedentemente approvato. Un ulteriore disastro creando ulteriori danni», ha chiosato Pierro.

Leggi anche:

Caccia, modifica calendario venatorio 22/23. Assessore Caputo: «Nuovo indirizzo ispirato al rigore scientifico»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101314101

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...