Tu sei qui: PoliticaCampagna elettorale, parte lo "sprint" finale
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 17 marzo 2010 00:00:00
Prosegue il cammino elettorale dei candidati alla poltrona di primo cittadino della città metelliana. Ieri sera il candidato sindaco delle liste di progetto “Solo per Cava” e “Cava Millennio”, Luigi Gravagnuolo, ha partecipato alla presentazione dei candidati alla Regione Rossana Lamberti, ex assessore metelliano al Disegno Urbano, ed Ugo Carpinelli, consigliere regionale uscente.
Nel corso dell’incontro Gravagnuolo si è soffermato sull’importanza di creare un rapporto di collaborazione e sostegno con la Regione, sottolineando come il candidato presidente Vincenzo De Luca abbia bisogno di una squadra motivata e con esperienza amministrativa.
Il sindaco uscente ha poi rimarcato le capacità e l'esperienza di Rossana Lamberti, che è riuscita a redarre in tre anni il Puc (Piano Urbanistico Comunale), segnando una svolta nella storia urbanistica della città, e quelle di Ugo Carpinelli, già sindaco e dirigente di partito da anni.
Una settimana, quella in corso, ricca di appuntamenti per Luigi Gravagnuolo, che dopo la manifestazione di ieri sera alle ore 17.00 di oggi, nella Sala Teatro Comunale, presenterà il progetto "Disegno urbano" e spiegherà l’urbanistica della Cava del futuro insieme al Preside della Facoltà di Architettura dell'Università "Federico II", Benedetto Gravagnuolo. Prevista per sabato 20 marzo, invece, alle ore 11 al Cinema Alambra, la chiusura ufficiale della campagna elettorale dell'ex sindaco metelliano.
Anche nella compagine di centrodestra, intanto, si susseguono gli incontri per Marco Galdi. Ieri è stata la volta del ministro alle Pari Opportunità, Mara Carfagna, giunta in città per sostenere la campagna elettorale del candidato sindaco cavese. La Carfagna ha sottolineato che Cava deve recuperare il suo ruolo di centralità nella provincia, "svenduto" da Gravagnuolo a De Luca. E Galdi ha ribadito il desiderio di attuare un profondo cambiamento in città, anche attraverso il rilancio della Commissione Pari Opportunità.
Fonte: Il Portico
rank: 10866101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...