Tu sei qui: PoliticaCampagna elettorale, protocollo d'intesa tra i candidati
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 10 febbraio 2010 00:00:00
Al fine di garantire un corretto svolgimento della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale e del Consiglio Regionale, il cui voto è fissato per i prossimi 28 e 29 marzo 2010, ed un civile confronto tra i diversi progetti e candidati in competizione, nonché per evitare il deprecabile imbrattamento della Città attraverso l’affissione selvaggia di manifesti elettorali, i candidati a Sindaco Marco Galdi, Luigi Gravagnuolo, Michele Mazzeo, Matteo Monetta, alla presenza del Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo, hanno sottoscritto la seguente intesa.
ART. 1
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano ad evitare comportamenti che possano, anche indirettamente, istigare alla rissa ed a garantire il pieno rispetto del decoro urbano, impedendo l’affissione dei manifesti elettorali e/o similari al di fuori degli spazi a ciò destinati.
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano, quindi, ad affiggere i propri manifesti di propaganda elettorale solo ed esclusivamente negli spazi loro assegnati.
ART. 2
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si impegnano a non coprire e/o strappare i manifesti elettorali affissi dai candidati regolarmente negli spazi assegnati.
ART. 3
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, si obbligano a segnalare ogni violazione degli artt. 1 e 2 della presente Intesa, al Commissario Straordinario, fornendo prova fotografica.
I candidati a Sindaco, ed attraverso essi i candidati tutti al Consiglio comunale, individuano nella persona del Commissario Straordinario il garante terzo del rispetto delle suddette regole.
«Questo documento sottoscritto - afferma il Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo - qualifica la classe dirigente della Città di Cava de’Tirreni, perché stabilisce i criteri per una competizione elettorale civile ed è un’iniziativa che fa onore alla classe politica cavese, firmando un patto etico tra persone di buona volontà».
Fonte: Il Portico
rank: 10046100
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...