Ultimo aggiornamento 16 secondi fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca traccia un bilancio sul 2023 e annuncia: «Nel 2024 lavoreremo a una legge regionale sulla famiglia»

Politica

Campania, politica, bilancio, De Luca

Campania, De Luca traccia un bilancio sul 2023 e annuncia: «Nel 2024 lavoreremo a una legge regionale sulla famiglia»

La Regione, ha ricordato De Luca, "ha varato gare per pubbliche forniture per quasi sei miliardi di euro". E poi ha dichiarato: "Nel 2024 intendiamo impegnarci in maniera strutturale sull'obiettivo di una legge regionale sulla famiglia. In Italia abbiamo una crisi della natalità: siamo scesi sotto i 59 milioni di abitanti quest'anno, continuiamo a perdere giovani, forze fresche, energie nei territori del Sud".

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 13:37:08

Il 29 dicembre si è tenuta, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, la conferenza stampa di fine anno nel corso della quale il Presidente Vincenzo De Luca ha fatto il bilancio del 2023 e tracciato le linee di governo per il 2024. La Regione, ha ricordato De Luca, "ha varato gare per pubbliche forniture per quasi sei miliardi di euro". Si tratta del "contributo al lavoro più importante che si sia registrato nell'area meridionale", ha sottolineato il Presidente.

"Parliamo di un miliardo per la rete ospedaliera nuova - ha precisato -. Parliamo di ospedali finanziati per 180 milioni di euro; tre miliardi e quasi 300 milioni per le gare bandite dall'Eav per le forniture e l'ammodernamento per le linee e così via; 13 mila posti di lavoro realizzati dalla Regione Campania molti nel campo della sanità, molti conseguenti al concorsone della regione con il quale abbiamo dato respiro a tanti comuni del territori; molti con lo scorrimento di graduatorie. Gran parte di questi vanno a coprire pensionamenti e turn over". Un risultato che il governatore ha definito "impressionante".

Guardando al futuro De Luca ha annunciato: "Nel 2024 intendiamo impegnarci in maniera strutturale sull'obiettivo di una legge regionale sulla famiglia. In Italia abbiamo una crisi della natalità. Abbiamo parlato di inverno demografico, siamo scesi sotto i 59 milioni di abitanti quest'anno, continuiamo a perdere giovani, forze fresche, energie nei territori del Sud. Credo che negli ultimi 20 anni abbiamo perso 1,5 milioni di abitanti per emigrazione al Nord e all'estero. Vorremmo ragionare con la Conferenza episcopale della Campania, con le associazioni di volontariato, con gli ordini professionali, con l'Inps. Puntiamo a investimenti importanti per dare un aiuto non propagandistico e non finto alle famiglie per un incremento delle nascite nel nostro territorio. Sarà una delle cose più belle che realizzeremo e anche un segnale importante per l'Italia".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca<br />&copy; Regione Campania Vincenzo De Luca © Regione Campania
Un anno per la Campania<br />&copy; Regione Campania Un anno per la Campania © Regione Campania

rank: 107619100

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno