Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, ecco la nuova autocertificazione per spostamento tra province

Politica

Campania, Covid, autocertificazione

Campania, ecco la nuova autocertificazione per spostamento tra province

L'ultima ordinanza del presidente De Luca prevede la reintroduzione dell'autocertificazione per giustificare gli spostamenti tra province

Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 14:06:07

L'ordinanza del presidente della Regione Campania (numero 82 del 20 ottobre 2020) che blocca la mobilità interprovinciale (cioè tra Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta) prevede la reintroduzione dell'autocertificazione per giustificare gli spostamenti tra province. Gli italiani hanno conosciuto questo tipo di atto nei giorni del lockdown Covid di marzo.

Si tratta di un foglio di carta su cui, ai sensi delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa che disciplinano tra le altre cose «la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi, nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza e ai privati che vi consentono» vengono indicati i propri dati anagrafici e in questo caso specifico spiegato il perché dello spostamento tra province anche se c'è una ordinanza che lo vieta.

L'autocertificazione viene sempre redatta «sotto personale responsabilità, ai sensi del DPR 445/2000». L'ordinanza regionale prevede alcune deroghe al divieto di spostamento:- motivi di salute;– comprovati motivi di lavoro;– comprovati motivi di natura familiare;– motivi scolastici e/o afferenti ad attività formative e/o socio-assistenziali;

Poi ci sono anche «altri motivi di urgente necessità» :tante e tali possono essere le situazioni possibili che è impossibile elencarle tutte. Nell'autocertificazione in Campania il firmatario dovrà dichiarare il proprio abituale domicilio, un contatto telefonico valido e di «non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al Covid-19 (fatti salvi gli spostamenti disposti dalle Autorità sanitarie)» e infine di essere «consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale» regolate dall'articolo 495 del Codice di procedura penale.

Scarica il documento
https://bit.ly/2HisTan

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103856108

Politica

Politica

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...

Politica

Ospedale di Ravello: Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) chiede un intervento immediato

Sabato 12 luglio, durante il consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala di Italia Viva Costa d'Amalfi ha presentato una mozione per rilanciare con forza la questione della sanità in Costiera Amalfitana, chiedendo un impegno concreto per garantire la piena funzionalità dell'Ospedale...

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Politica

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno