Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, FdI attacca l’incontro Fico-De Luca: “Teatro politico per salvare un potere logoro”

Politica

Dure critiche da parte di Fratelli d’Italia all’incontro avvenuto tra Roberto Fico (M5S) e Vincenzo De Luca (PD)

Campania, FdI attacca l’incontro Fico-De Luca: “Teatro politico per salvare un potere logoro”

Secondo gli esponenti del partito di Giorgia Meloni, l'incontro rappresenterebbe un’alleanza costruita non sull’interesse della Campania, ma su un comune obiettivo di conservazione del potere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 08:18:27

Dure critiche da parte di Fratelli d'Italia all'incontro avvenuto nella sede della Regione in via di Santa Lucia, a Napoli, tra Roberto Fico (M5S) e Vincenzo De Luca (PD), che secondo gli esponenti del partito di Giorgia Meloni rappresenterebbe un'alleanza costruita non sull'interesse della Campania, ma su un comune obiettivo di conservazione del potere.

Il senatore sannita Domenico Matera, componente dell'Ufficio di Presidenza del Senato, parla senza mezzi termini di una mossa dettata da ragioni di convenienza politica:

"L'incontro tra Fico e De Luca non nasce da un progetto per la Campania, ma dal tentativo di proteggere un sistema di potere logoro, costruito in anni di malgoverno del Pd con De Luca e di finta opposizione del M5S. È avvilente assistere a questo teatro politico, privo di rispetto per gli elettori e per una regione che attende risposte vere, non accordi di convenienza".

Secondo Matera, l'alleanza PD-M5S sarebbe priva di contenuti e visione strategica:

"Non c'è alcuna visione - prosegue - solo la paura di perdere il controllo di un apparato che ha bloccato sviluppo della nostra terra. Sinceramente, la Campania merita di più. Con Edmondo Cirielli e Fratelli d'Italia offriamo una prospettiva di cambiamento reale, basata su lavoro, competenza e serietà".

Ancora più duro il commento della senatrice campana Giulia Cosenza, che definisce l'incontro "la plastica rappresentazione di ipocrisia e incoerenza":

"L'assenza di qualsiasi progetto e piano programmatico nell'interesse dello sviluppo, del lavoro e dei cittadini ha dimostrato che sono uniti soltanto da un patto finalizzato ad usare i soldi dei contribuenti per alimentare assistenzialismo e clientelismo, soffocando le energie sane e le grandi potenzialità della Campania".

Sulla stessa linea anche il senatore Sergio Rastrelli, che denuncia l'accordo come un tradimento dei principi fondanti del Movimento 5 Stelle:

"L'incontro tra Fico e De Luca, all'insegna esclusiva di un potere malato da salvaguardare, rappresenta la morte di ogni coerenza. Per De Luca, che mai ha perso occasione per dileggiare l'uomo del M5S, e la sottocultura di cui lo ha sempre ritenuto portatore. Ma soprattutto per Fico, costretto a chinare il capo nella polvere, per baciare la pantofola di un governatore incapace, che i grillini hanno sempre avversato e detestato".

A queste voci si aggiunge quella della deputata campana Imma Vietri, che definisce il patto un "inciucio" privo di contenuti:

"L'intesa tra Fico e De Luca rappresenta l'ennesimo tentativo di tenere in piedi un sistema fallimentare fondato su assistenzialismo e clientelismo. Non è un progetto per la Campania, ma un'operazione di potere per spartirsi poltrone e consensi alle spalle dei cittadini. L'alleanza tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico ha già dimostrato di non saper offrire risposte concrete: ora tenta solo di riciclarsi in vista delle prossime elezioni regionali".

Vietri conclude con un appello al cambiamento:

"La Campania ha bisogno di un cambio di passo radicale, fondato su sviluppo, lavoro, sicurezza e legalità. Con Edmondo Cirielli possiamo costruire un'alternativa credibile e capace di liberare questa terra dalle logiche clientelari che l'hanno tenuta indietro per troppo tempo".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10422106

Politica

Politica

Vico Equense, Carmine Ferraro candidato alle Regionali con Fratelli d’Italia

L'ingegnere Carmine Ferraro è stato ufficialmente designato come candidato consigliere regionale per Fratelli d'Italia alle prossime elezioni regionali della Campania. La sua candidatura rappresenta una delle scelte di punta del partito nel territorio della penisola sorrentina, e in particolare a Vico...

Politica

Aggressione a Montesarchio, 17enne colpito alla testa fuori da una discoteca. Cirielli: "Libertà significa sentirsi al sicuro"

È ancora ricoverato in condizioni gravissime ma stabili all'ospedale San Pio di Benevento il 17enne Gaetano, vittima di una brutale aggressione avvenuta nella notte tra sabato e domenica all'esterno di una discoteca a Montesarchio, nel Sannio. Il giovane è stato colpito con una mazza da baseball durante...

Politica

Nasce la lista civica ‘A testa alta con De Luca’. Il Governatore uscente si candida alle Regionali?

Vincenzo De Luca potrebbe non lasciare del tutto il campo. Il governatore uscente della Campania, che non può ricandidarsi per un terzo mandato alla presidenza della Regione, torna comunque al centro del dibattito politico con la nascita della lista civica "A testa alta con De Luca", un progetto fortemente...

Politica

Regionali, Vietri (FdI): “Patto Fico–De Luca è inciucio tra assistenzialismo e potere”

"L'intesa tra Fico e De Luca rappresenta l'ennesimo tentativo di tenere in piedi un sistema fallimentare fondato su assistenzialismo e clientelismo. Non e' un progetto per la Campania, ma un'operazione di potere per spartirsi poltrone e consensi alle spalle dei cittadini. L'alleanza tra il Movimento...