Tu sei qui: PoliticaCampania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 10:20:53
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo adeguato come la Legge sul Clima" questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra.
Affrontare con decisione le sfide imposte dalla crisi climatica, tutelare l'ambiente, prevenire siccità e dissesto idrogeologico, promuovere il verde pubblico e il paesaggio: dovranno essere questi gli obiettivi della proposta della Legge Regionale sul Clima. Una serie di chiare e operative per rafforzare la tutela del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico; contrastare la siccità, promuovendo il riuso delle acque; promuovere l'adattamento delle colture e l'allevamento sostenibile, rilanciare le aree interne regionali, valorizzare l'economia circolare e la cura del verde urbano e del paesaggio e incentivare l'uso delle energie rinnovabili, in linea con il PNRR e il PNIEC, per garantire sicurezza energetica. Sostenere l'attuazione dei PAESC (Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) in tutti i Comuni, attraverso fondi strutturali e adeguati.
"Questa legge - conclude Peretti - rappresenta una presa d'atto istituzionale fondamentale: non si tratta solo di ecologismo, ma di sicurezza collettiva, di prevenzione strutturale, di cura del territorio. È la risposta concreta a una crisi climatica che non è più un rischio futuro, ma una realtà quotidiana. Con l'approvazione di questa legge, la Regione Campania non solo risponderebbe alle emergenze attuali, ma farebbe un passo storico verso la transizione ecologica, salvaguardando il nostro ambiente e garantendo un futuro più equo e sostenibile per le prossime generazioni".
Fonte: Il Portico
rank: 107412100
Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...
È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...