Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, Rfi mette in campo 300 milioni di euro per riqualificare le stazioni ferroviarie

Politica

Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania

Campania, Rfi mette in campo 300 milioni di euro per riqualificare le stazioni ferroviarie

Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture piu efficienti e funzionali trasformando gli scali ferroviari in hub di mobilità urbana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 giugno 2025 07:47:14

"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture piu efficienti e funzionali trasformando gli scali ferroviari in hub di mobilità urbana".

Lo rende noto il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante.

"Le stazioni rappresentano il cuore del sistema di trasporto delle città e una vetrina dei territori. Per questo, il loro rinnovo significa non solo un incremento qualitativo delle infrastrutture ma - sottolinea Ferrante - un importante miglioramento del decoro urbano. Gli interventi, che riguardano stazioni di capoluoghi come di centri più piccoli, sono volti a aumentare l'accessibilità abbattendo le barriere architettoniche, a riqualificare aree esterne e fabbricati anche dal punto di vista sismico e a potenziare l'informazione al pubblico. Tra gli interventi più significativi sono previsti 20 milioni di euro per il nuovo hub di Benevento, 6 milioni per il nuovo hub di Caserta, 6,3 milioni per la stazione di Nocera Superiore, 9,2 milioni per quella di Scafati e 18,7 milioni per la stazione di Napoli Centrale, con lavori anche nelle stazioni del servizio ferroviario metropolitano di Mergellina, pari a 17,4 milioni, piazza Amedeo e Montesanto, pari a 24 milioni di euro ciascuna. Particolarmente importante è il progetto del nuovo hub di Pompei al servizio del sito archeologico, con interventi per 40 milioni di euro. Si tratta di investimenti fondamentali per la mobilità campana che dimostrano la grande attenzione del nostro Governo per il territorio, con l'obiettivo - conclude Ferrante - di modernizzare e rendere sempre più efficiente la rete infrastrutturale".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105213106

Politica

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...