Tu sei qui: PoliticaCampi Flegrei, ministri Musumeci e Sangiuliano a Pozzuoli per un vertice tecnico-operativo su bradisismo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 09:21:29

Ieri, 13 ottobre, nell'accademia militare di Pozzuoli, si è tenuto un lungo e articolato vertice tra il ministro Gennaro Sangiuliano, il ministro Nello Musumeci, i Sindaci, i vertici della Protezione Civile e l'INGV in merito allo sciame sismico ai Campi Flegrei e alle misure da attuare per la sicurezza e per la prevenzione.
Presenti, tra gli altri, anche il prefetto di Napoli Claudio Palomba, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi e il vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
«Sul bradisismo proveremo a fare in 60 giorni - ha detto il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare - quello che non è stato fatto in 60 anni. Abbiamo varato in tempi record alcune misure preventive, essenziali per i cittadini che vivono sul Campi Flegrei, un'area ricca di storia ma vulnerabile a qualche rischio naturale. Non sarà una legge a porre fine allo sciame sismico ed al bradisismo. E non sarà facile porre rimedio agli errori del passato, ma c'è l'impegno corale delle istituzioni, delle comunità scientifica e tecnica per fare un buon lavoro».
«La risposta del Governo è stata prontissima sia in termini di risorse sia dal punto di vista organizzativo. Al primo posto dei nostri pensieri ci sono le persone con le loro esigenze poi viene la manutenzione del nostro patrimonio culturale. Per quanto mi riguarda, il Ministero dalla Cultura da settimane ha insediato un tavolo tecnico per il monitoraggio dei beni culturali. Quella dei Campi Flegrei è un'area di rilevantissima importanza storico-archeologica e non dobbiamo dimenticare che la fruizione dei beni culturali rappresenta un motore socio-economico del territorio. Ci vogliono consapevolezza e un monitoraggio continuo, ma anche estrema tranquillità. Da cittadino di quest'area ho visto a lungo il fenomeno del bradisismo e ne ho puntuale memoria», ha affermato il Ministro della Cultura.
A commentare l'iniziativa è il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Occorreva il Governo Meloni per porsi il problema della sicurezza dell'area flegrea. Gli uomini del PD hanno governato tutto per anni ma dovevano giungere i Ministri Sangiuliano e Musumeci per porre attenzione a quest'area popolosissima che corre un gravissimo rischio. È gravissimo che De Luca non sborsi un euro per la sicurezza e che non si degni nemmeno di essere istituzionalmente presente. Ormai il Governatore vive nella più completa barbarie civile mentre i suoi Sindaci si arrabattano per scimmiottarlo cercando, ora, di far passare per propri meriti ciò che in realtà fa il Governo Meloni. È risaputo che per chi è del PD non esiste lo Stato ma il Partito ma i cittadini ormai hanno capito. Anche per ciò che riguarda i campi flegrei per anni non è stato fatto nulla lasciando i cittadini a convivere con la paura. Grazie Ministri Sangiuliano e Musumeci, vergogna De Luca e i suoi ascari».
Leggi anche:
De Luca boccia il decreto Campi Flegrei: «Fondi stanziati sono del tutto insufficienti»
Fonte: Il Vescovado
Campi Flegrei, ministri Musumeci e Sangiuliano a Pozzuoli
© Stefano Albamonte
Campi Flegrei, ministri Musumeci e Sangiuliano a Pozzuoli
© Stefano Albamonte
A Pozzuoli vertice tecnico-operativo su bradisismo
© Nello Musumeci
A Pozzuoli vertice tecnico-operativo su bradisismo
© Stefano Albamonte
rank: 107415107
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...