Tu sei qui: PoliticaCanada: la legge consente di non indicare il proprio genere sui documenti, è sufficiente"una X al posto di F o M"
Inserito da (admin), sabato 26 agosto 2017 23:30:18
Un passo avanti verso l’uguaglianza dei cittadini indipendentemente dal sesso arriva dal Canada, paese che si sta dimostrando all’avanguardia nella tutela generalizzata dei diritti di tutti. Secondo quanto apparso sulla stampa del gigante nordamericano, i canadesi, potranno evitare di indicare il proprio sesso sui documenti. Ciò in virtù di una nuova legge che consentirà a chi non intende palesare il proprio genere, di far iscrivere semplicemente una "X" sulla casella "sesso". Il ministro dell'Immigrazione, Ahmed Hussen, ha affermato che "introducendo una X nella designazione del genere sui documenti, facciamo un importante passo avanti verso l'eguaglianza di tutti i canadesi, a prescindere dalla loro identità o espressione di genere". Già dal 31 agosto prossimo sarà possibile indicare il proprio sesso come "non specificato" grazie ad una misura ad interim, fino a quando il Governo non sarà in grado di stampare documenti con la "X" al posto di "M" e "F". Il genere sessuale è obbligatorio sui documenti che servono per viaggiare, come il passaporto, secondo le regole della International Civil Aviation Organization (ICAO), che però già prevedono la possibilità di apporre la "X". Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è vero: si tratta di un gesto non solo simbolico che costituisce un balzo in avanti notevole verso quei principi di uguaglianza che tutti paesi democratici decantano nelle loro costituzioni "formali", ma che poi in concreto non vengono mai applicati con la permanenza di differenze di genere che non sono più tollerabili in società moderne ed evolute come la nostra. L’Italia avrà il coraggio di seguirne l’esempio?
Fonte: Booble
rank: 10642105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...