Tu sei qui: PoliticaCandidati al Parlamento, primi nomi
Inserito da (admin), mercoledì 6 febbraio 2008 00:00:00
Già tutti in pole position, è solo questione di ore per il carosello elettorale. Grande animazione nelle segreterie politiche, occorre mettere su squadre competitive, la posta in palio è alta, ognuno cerca di trovare il posto maggiormente esposto al "sole romano". Ed ecco le prime indiscrezioni. Nel Pd due i nomi; il volto nuovo Rossana Lamberti, fortemente sostenuta dal gruppo Gravagnuolo, e Giancarlo Accarino, ex segretario cittadino della Margherita.
Per l'area Comunisti-Arcobaleno si punta su Franco Musumeci, già candidato sindaco al Comune di Cava, assessore e dirigente nazionale di Rifondazione Comunista. «A sinistra può costituire il vero uomo di raccordo». Per lo Sdi dovrebbe mirare ad un posto in lista Vincenzo Altobello, militante socialista da anni, più volte candidato alle elezioni comunali. La carta vincente potrebbe, però, essere rappresentata dal medico Luigi Cremone, primo dei non eletti alla Regione, già consigliere comunale ed assessore al Comune di Nocera Inferiore, particolarmente stimato per la sua disponibilità verso gli altri.
A destra, nell'Udc dovrebbe tentare la carta del Parlamento Giovanni Baldi, l'uomo più votato a Cava. Da solo ha costituito nelle ultime elezioni amministrative il vero pericolo per l'ascesa di Gravagnuolo. Potrebbe raccogliere voti in molti ambienti anche di sinistra, gli si riconoscono grande umanità e disinteressata disponibilità. In Forza Italia sicuramente un posto al sole per l'ex sindaco Alfredo Messina. A suo favore l'esperienza maturata come dirigente dell'Ufficio Legale nel Palazzo e come sindaco. Dovrebbe concorrere per il Senato. Ma Forza Italia tiene anche la carta Aliberti, imprenditore e coordinatore cittadino azzurro. Uomo paziente, ma deciso, doti particolarmente importanti per l'ingresso nell'arena romana.
An, che già ha come candidato Edmondo Cirielli, deputato uscente e leader della Provincia, mira a lanciare nell'agone elettorale, anche in funzione del futuro politico-amministrativo provinciale e regionale, il capogruppo consiliare Fabio Siani e l'ex assessore della Giunta Messina, Luigi Napoli, due giovani motivati e decisi. Queste le prime indiscrezioni. Cava è la seconda città della provincia, meriterebbe di essere rappresentata a Roma come nel passato dai vari Riccardo Romano, Flora Calvanese, Giovanni Amabile, Felice Scermino e dal non cavese Marco Taradash.
Fonte: Il Portico
rank: 10936105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...