Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCandidati, gli ultimi fuochi

Politica

Candidati, gli ultimi fuochi

Inserito da (admin), venerdì 26 maggio 2006 00:00:00

Stasera ultimi bagliori, ultimi fuochi delle amministrative, tra canti, musiche, cocktail party, cabaret, ma anche tra impegni e progetti. Cala il silenzio su questa campagna elettorale, iniziata quella sera del golpe di luglio, con la firma dello scioglimento del Consiglio comunale, e snodatasi in tutti questi mesi con toni soft. Tranne gli accesi sussulti dell'ultima ora, con Messina che ha arringato i candidati sindaco per il mancato confronto ed a cui sono state indirizzate repliche dure. «Un vero autogol, un boomerang il finale di Messina», ha affermato Renato Salerno, consigliere Udc.

Domenica e lunedì, dunque, parola agli elettori. Gravagnuolo, dopo aver incassato mercoledì il forte consenso del ministro Luigi Nicolais, alla presenza di una folta schiera di imprenditori, al suo progetto di rinnovamento, stasera chiuderà la lunga campagna elettorale in Piazza Duomo. «Ancora una volta chiederemo un voto per una svolta. Abbiamo proposto un progetto che apre Cava al futuro. Tutto ruota intorno ad un'idea centrale: fare del 2011, data del Millennio dalla fondazione della Badia di Cava, l'anno del definitivo rilancio della città. Ci riusciremo se sapremo riscoprire le antiche virtù, laboriosità, intelligenza, creatività, solidarietà, senso civico. Hanno caratterizzato per secoli la nostra storia». E la serata la chiuderà con l'abbraccio che gli hanno riservato le famiglie del popolo dei prefabbricati alla Maddalena, con il presidente Salvatore Avella.

Giovanni Baldi, dopo il bagno di folla, ieri sera, nella sua S. Lucia, che ha ritrovato il suo figlio più rappresentativo, dopo aver gustato le battute del cabarettista Angelo Di Gennaro, stasera sarà al ristorante La Tengana. Qui amici ed estimatori gli confermeranno consensi e solidarietà: «Lotterò per una Cava ordinata, per un'Amministrazione sana, vicina ai reali interessi della gente. Per una Cava legata alla sua storia ed inserita nel contesto provinciale e regionale». Enzo Passa chiuderà la campagna elettorale nell'area antistante il bar Vintage e la sede dei Verdi, con amici, simpatizzanti e sostenitori: «Proporremo un programma forte, per una città a misura d'uomo e rispettosa della dignità di ognuno». Guido Pomidoro sarà tra i giovani per un programma attento alle problematiche giovanili.

Ed infine Messina. Dopo l'appuntamento alle 21 al cinema Alambra, con musica e cabaret del gruppo napoletano "Robertino e i luna nova", alle ore 22.30 chiuderà in Piazza Duomo. «Incontreremo nel centro della Vallata, l'agorà di sempre, la nostra gente. E' con essa che dobbiamo ripartire per completare quel disegno che immaginammo nel 2001, e di cui sono già visibili i segni. Riconfermiamo al popolo cavese la forza delle nostre idee e, soprattutto, la concretezza dei fatti. La città per la quale abbiamo lavorato è quella legata al passato, non in forma statica, ma dinamica. È la Cava protagonista della storia della provincia e ben inserita nello sviluppo armonico della Regione. La città ha compreso la nostra battaglia ed ecco perché noi diciamo a tutti: insieme ripartiamo per completare il disegno».

Comunicato stampa Comitato Messina
Il Comitato Elettorale del candidato sindaco Alfredo Messina rende noto che l'ex Ministro degli Interni, Giuseppe Pisanu, che doveva essere presente a Cava de'Tirreni per la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco Alfredo Messina, non presenzierà al Cinema Alambra, dove stasera, con inizio alle ore 21, è previsto il comizio di chiusura dell'Avv. Alfredo Messina.
Addetto stampa Avv. Alfredo Messina

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
I cinque candidati sindaco I cinque candidati sindaco

rank: 10196100

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...