Tu sei qui: PoliticaCandidato a sindaco, i Verdi lanciano Passa
Inserito da (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00
Mentre i Verdi si accingono a lanciare la proposta di candidatura a sindaco di Enzo Passa, Giovanni Baldi del "Progetto Cava" ha avviato una serie di incontri con i suoi elettori. Nell'Udeur duro lo scontro tra il segretario, Germano Baldi, ed il membro del direttivo, Felice Spatuzzi. Intanto, la Commissione elettorale è motivo di polemica tra Gigetto Durante, Maddalo e Passa. La rosa dei candidati nel centrosinistra, dunque, si arricchisce di un altro nome: i Verdi si apprestano a lanciare sul tavolo la candidatura di Enzo Passa, già capogruppo consiliare e membro del direttivo provinciale. «É un atto di responsabilità e di sensibilità politica contribuire al tavolo del centrosinistra con programmi, con idee e con uomini che hanno esperienza e storia politica alle spalle», afferma Geppino Bruno, membro del direttivo sezionale. Ed il nome di Enzo Passa si aggiunge a quelli di Gigino Gravagnuolo (Ds), Alfonso Senatore (Città Unita), Michele Coppola (Sdi) ed a quelli in pectore di Giancarlo Accarino e di Armando Lamberti. Intanto, Giovanni Baldi, dopo la spallata a Messina e la candidatura a sindaco, ha avviato una serie di incontri con i suoi elettori. Ha voluto incontrare per prima quelli di S. Lucia e S. Anna. «Ho spiegato loro le ragioni della scelta operata ed ho ribadito la mia volontà di essere al servizio della comunità. Ci siamo intesi, ora non ci resta che lavorare con impegno e sincerità di intenti». Nei prossimi giorni incontrerà amici, professionisti, imprenditori, giovani ed associazioni. Nell'Udeur il rappresentante del direttivo sezionale, Felice Spatuzzi, ha invitato il partito a schierarsi per il duo Baldi-Galdi, ma è stato sconfessato dal segretario Germano Baldi: «L'Udeur è schierato nel centrosinistra ed ha già fatto la sua scelta per il candidato sindaco, Gigino Gravagnuolo». A riscaldare il clima anche la convocazione della Commissione elettorale, cui di diritto partecipano, pur dimissionari, i consiglieri Enzo Passa, Emilio Maddalo, Giovanni Cannavacciuolo, Umberto Ferrigno, Lucio Bisogno e Gigetto Durante. Ed è stato proprio Durante a sollevare il problema: «La partecipazione alla Commissione, se è legittima sul piano giuridico, suscita sul piano morale e delle opportunità una seria riflessione. Vi partecipano gli stessi che hanno con il loro gesto dichiarato conclusa un'esperienza ed oggi vogliono continuare ad usufruire di gettoni e di presenza politica. É un'offesa per la città». Ma Passa e Maddalo non ci stanno: «É un nostro diritto. E poi, è anche un modo per continuare a rendere il nostro servizio alla città. Non abbiamo bisogno di moralisti o di censori».
Fonte: Il Portico
rank: 10975101
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...