Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCandidatura Senatore, solidarietà da Rfc

Politica

Candidatura Senatore, solidarietà da Rfc

Inserito da (admin), venerdì 1 luglio 2005 00:00:00

La proposta di candidatura a sindaco di Alfonso Senatore fa discutere nel centrosinistra. Sempre più isolati nelle loro posizioni i diessini e gli Ulivisti per Cava. A destra, intanto, cresce la fronda anti-Messina. È in atto una manovra trasversale che potrebbe portare alla caduta del Consiglio comunale. La temperatura politica, a destra ed a sinistra, è più alta di quella estiva. Il caso Senatore e la rivolta anti-Messina hanno fatto salire all'improvviso il termometro. Dopo l'Udeur, la Margherita e lo Sdi, ieri è venuta la solidarietà a Senatore da parte di Francesco Musumeci, di Rifondazione Comunista: «Un vero autogol, quello dei diessini e degli Ulivisti. La posizione di Senatore è legittima, da tempo ha rotto con Messina e con Cirielli, affiancandoci nelle nostre battaglie, per cui è semplicemente fuori luogo ritenere che non sia organico al centrosinistra. Rifondazione non lo voterà nelle primarie, ma non gli potrà contestare il diritto a candidarsi». Intanto, da più parti si chiede ai partiti di lavorare a regole chiare, condivise e precise per l'identificazione e la scelta del candidato sindaco. «Oggi abbiamo il dovere di non frantumare l'unità del centrosinistra e deludere le attese di tanti insoddisfatti del governo del centrodestra», afferma Antonio Pisapia, segretario dello Sdi. A destra si sta lavorando per ricostituire quella maggioranza che mise alle corde il sindaco Messina sulla richiesta di riduzione degli assessori e dei consulenti. Una maggioranza trasversale. Per ora bocche cucite sulle adesioni alla rivolta. C'è chi parla di una mozione di sfiducia da presentare in Consiglio comunale, chi di dimissioni firmate presso uno studio notarile. Operazione per ora definita disperata, a meno che, oltre ai rivoltosi azzurri, si aggreghino pezzi del gruppo di An e dell'Udc per dare il loro contributo ai 7 dell'opposizione. Rimbalza voce sotto i portici che 4 dell'opposizione abbiano già firmato, lunedì lo faranno gli altri 3. Intanto Messina, pur preoccupato del deterioramento della situazione, lavora per la realizzazione del progetto Cava, fatto di opere ed impegni mantenuti. «Mancano pochi mesi alla scadenza del mandato. Abbiamo il dovere di rispettare la volontà di tanti elettori - afferma il sindaco - che hanno voluto premiare con un voto plebiscitario un progetto di città. Forza Italia, che ne è stata l'anima, non può deluderli».

Fonte: Il Portico

rank: 10785107

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno