Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCanna e Battuello, sì a "Progetto Cava"

Politica

Canna e Battuello, sì a "Progetto Cava"

Inserito da (admin), venerdì 7 ottobre 2005 00:00:00

Si consolida il gruppo politico "Progetto Cava". L'adesione dell'ex segretario dell'Udc, Eligio Canna, e dell'ex assessore repubblicano, Antonio Battuello, segna una svolta nel movimento. Domani alle 12, in una conferenza stampa, spiegheranno i motivi della loro partecipazione e della loro futura azione. Dunque, per "Progetto Cava" si passa dall'enunciazione ai fatti. «La nostra adesione nasce dall'esigenza - afferma Antonio Battuello - di dover mettere a disposizione dei tanti giovani che hanno aderito all'appello di Marco Galdi la nostra esperienza di ex amministratori. Ma, soprattutto, dall'amore che portiamo a questa città». Si legge sui volti di Battuello e di Canna il disagio vissuto in questi anni per una politica mista ad arroganza del potere e miopia. Come primo atto, nei prossimi giorni saranno sulle frazioni, incontreranno le persone e le inviteranno a partecipare attivamente ed in prima persona alle sorti della città. «È nostra intenzione - aggiunge Canna - dare vita ad una o più liste civiche delle frazioni. Per troppi anni sono state abbandonate ed hanno pagato duramente il prezzo dell'emarginazione e dell'assalto indiscriminato al territorio». La lezione Abbro fa testo: negli anni '50 la battaglia politica si fece dura per il governo della città. Alla borghesia intellettuale Abbro oppose la storia e la forza delle frazioni. E vinse la battaglia. Oggi il quadro storico è mutato, ma restano l'importanza ed il ruolo che la periferia può avere per il futuro governo della città.

Fonte: Il Portico

rank: 10668103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...