Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaos Fondovalle e debiti a Capaccio, Tommasetti: «Quanto si può aspettare ancora Alfieri?»

Politica

Tommasetti ritiene necessario uno scossone: “Non vogliamo essere giustizialisti ma non si può andare avanti così"

Caos Fondovalle e debiti a Capaccio, Tommasetti: «Quanto si può aspettare ancora Alfieri?»

“La Provincia di Salerno e Capaccio Paestum non possono continuare a restare senza guida”. Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 16:35:54

"La Provincia di Salerno e Capaccio Paestum non possono continuare a restare senza guida". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, soffermandosi in particolare sugli ultimi sviluppi riguardanti la Fondovalle Calore.

 

"Il Tar ha accolto il ricorso del Consorzio Fenix e bloccato l'appalto per il progetto da 50 milioni di euro - sottolinea Tommasetti -. Si parla di mancati controlli e incongruenze fiscali. Ma a prescindere dalle motivazioni dei giudici, l'amara realtà è la battuta d'arresto di un'opera fondamentale, i cui lavori sono stati avviati quasi quarant'anni fa. Un ennesimo smacco a un vasto territorio (Cilento, Alburni, Calore) che continua a scontare problemi infrastrutturali, ritardi e pasticci istituzionali. Come se non bastasse, in Provincia è ancora tutto fermo in attesa di sviluppi sull'inchiesta che ha portato all'arresto del presidente Franco Alfieri".

 

E a proposito della vicenda giudiziaria, il consigliere regionale non dimentica il Comune di Capaccio Paestum, guidato proprio dal sindaco Alfieri: "L'Ente si trova sull'orlo del dissesto finanziario con un difficoltoso piano di riequilibrio finanziario per il rientro dal disavanzo di 41 milioni in 15 anni, che deve essere trasmesso per l'approvazione alla Corte dei Conti e al Ministero dell'Interno. Chi gestirà gli effetti dell'adesione al piano, a partire dall'ulteriore tassazione per i cittadini? Uno scenario a dir poco nebuloso e anche qui lascia interdetti l'immobilismo su temi importanti come la prossima stagione estiva, il sostegno alle imprese agricole e al settore zootecnico".

 

Tommasetti ritiene necessario uno scossone: "Non vogliamo essere giustizialisti ma non si può andare avanti così. Le istituzioni hanno bisogno di tornare a essere governate con capacità e responsabilità, senza un clima di paura e di sospetti, prima che il macigno della cattiva gestione si abbatta sui cittadini e anche su chi, in buona fede, li rappresenta, come avvenuto con la nota della Corte dei Conti sugli squilibri finanziari datata febbraio ma diffusa solo dopo le elezioni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Aurelio Tommasetti<br />&copy; Facebook Aurelio Tommasetti © Facebook

rank: 100412103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...