Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaos traffico in Costiera, Sindaci e Prefetto corrono ai ripari: si pensa a targhe alterne

Politica

Caos traffico in Costiera, Sindaci e Prefetto corrono ai ripari: si pensa a targhe alterne

Inserito da (redazionelda), sabato 27 aprile 2019 09:43:34

L'ennesima giornata d'inferno sulle strade della Costiera Amalfitana e le veementi proteste dei cittadini sui social network che puntano l'indice contro politica e istituzioni, hanno indotto i sindaci e il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, a correre ai ripari. Tanto che ieri sera, a margine di una Conferenza dei Sindaci convocata ad hoc, si è stabilito un collegamento in videoconferenza tra alcuni primi cittadini e il Prefetto di Salerno conclusosi nel cuore della notte.

Stando a quanto appreso la soluzione (tampone) immaginata sarebbe quella delle targhe alterne, così come finalmente votato all'unanimità dai sindaci della Costiera, grazie all'ammorbidimento delle posizioni di alcuni di loro a tutela degli operatori del trasporto privato.

In queste ore si sta studiando l'ipotesi di fattibilità valutando gli aspetti tecnici per l'introduzione del provvedimento "targhe alterne" nell'ordinanza ANAS 29/2013.

Perché il problema non sarebbero soltanto le dimensioni degli autobus oltre gli otto metri di lunghezza o il senso di marcia, bensì l'eccezionale quantità di autoveicoli che si riversa sulla Statale 163 Amalfitana.

Con le targhe alterne si immagina di tagliare il 50% del flusso.

Se il provvedimento dovesse entrare in vigore (si immagina entro lunedì prossimo) i controlli alle targhe saranno demandati ai comandi di Polizia Locale dei singoli centri, da Vietri Sul Mare a Positano o a Polizia e Forze dell'Ordine. Di sicuro nelle prossime ore forniremo maggiori dettagli.

Intanto, per questo week-end, si soconsiglia di raggiungere la Costiera Amalfitana con mezzi propri (auto, moto e, anche bici). Suggerite le vie del mare con le diverse compagnie di navigazione che garantiscono corse nei diversi orari della giornata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109843106

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...