Tu sei qui: PoliticaCarne sintetica vietata in Italia, Vietri (FdI): «Unici a difendere Made in Italy»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 10:51:44
«L'approvazione definitiva, da parte della Camera, del disegno di legge contro l'importazione, la produzione e la commercializzazione della Carne sintetica è un'altra battaglia vinta dal Governo Meloni». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
Con 159 voti favorevoli, 53 contrari e 34 astenuti la proposta avanzata dal centrodestra contro la produzione e la vendita di carni sintetiche in Italia è legge.
Ieri i deputati di +Europa, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova, sono scesi a protestare di fronte Palazzo Chigi. Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini avrebbe aggredito i parlamentari, che esponevano cartelli con la scritta 'Agricoltori coltivano ignoranza' ed è dovuta intervenire la Polizia.
«Il lavoro portato avanti in questi mesi con tenacia dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, in collaborazione con il Ministro della Salute Orazio Schillaci, consentirà di tutelare maggiormente la nostra produzione agroalimentare difendendo il Made in Italy - sottolinea Vietri -. Si tratta di un provvedimento che, oltre ad aver avuto già il via libera del Senato, è stato approvato, il 19 aprile scorso, anche dalla Conferenza delle Regioni e che vede tra i suoi sostenitori tantissimi amministratori, anche di centrosinistra, tra cui il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il quale ha firmato una petizione in cui si ribadisce il sostegno all'iter legislativo intrapreso dal Governo Meloni».
«Oggi, inoltre, la Coldiretti è di nuovo in piazza a Roma per ribadire pubblicamente il suo supporto. Questo significa che agricoltori ed allevatori sanno bene chi è dalla loro parte e chi è contro. Le critiche strumentali di certe opposizioni non fanno altro che confermare che siamo davvero gli unici ad avere a cuore gli interessi dei cittadini e delle aziende italiane».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101621102
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...