Tu sei qui: PoliticaCaso Alfieri, Tommasetti: “Provincia e Comune di Capaccio non possono più restare fermi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 07:09:01
"Per la provincia di Salerno e Capaccio Paestum sarebbe dannoso restare fermi ancora a lungo". Questo il monito di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulle conseguenze dell'inchiesta che ha portato all'arresto di Franco Alfieri, presidente dell'Ente di Palazzo Sant'Agostino e sindaco del Comune cilentano.
"Quasi un mese è trascorso dalla misura cautelare che ha riguardato Alfieri e tutto sembra sospeso - osserva Tommasetti - I magistrati fanno il loro lavoro ma la comunità capaccese e quella di un'intera provincia, che è tra le prime in Italia per estensione, non possono attendere i tempi della giustizia. Sarebbe grave ignorare le ripercussioni a livello istituzionale".
Il consigliere regionale attende che il Pd batta un colpo: "Dopo la sospensione di Alfieri, dal partito c'è stato solo silenzio, a eccezione delle solite scaramucce con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il problema c'è e va affrontato senza tentennamenti, anche per rispetto dello stesso Alfieri, di cui va tutelata la persona oltre al ruolo".
Tommasetti evidenzia che la vicenda si arricchisce ogni giorno di nuovi elementi: "Il quadro diventa sempre più complesso, mortificando sia l'uomo che i territori. Si va dalle indagini della Commissione Antimafia alle ombre sui bilanci del Consorzio Farmaceutico. Di questo passo si rischia di minare la credibilità delle istituzioni. Qualunque sia la formula, bisogna uscire da questo stallo in nome del buon senso".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10929100
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...