Tu sei qui: PoliticaCaso di meningite all'Unisa: studentessa di Beni Culturali ricoverata al Cotugno di Napoli
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 aprile 2017 17:40:59
Nuovo caso di meningite in Campania. Ad essere coinvolta una studentessa iscritta presso un corso di studi del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC all'Università di Salerno. È lo stesso Ateneo a diffondere la notizia tramite il sito ufficiale, dopo aver appreso, da una segnalazione dell'ASL, che la ragazza è in attuale stato di ricovero presso l'Ospedale di Napoli "D. Cotugno", per un sospetto caso di meningite. Il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Salerno è già a lavoro per l'attivazione delle procedure previste in tali circostanze dal Ministero della Salute, coinvolgendo il Servizio Prevenzione e Protezione e il Medico Competente dell'Ateneo.
Non emergono particolari fattori di rischio o preoccupazione per la comunità universitaria. Indicazioni da parte dell'ASL verranno prontamente diffuse tramite il sito di Unisa.
AGGIORNAMENTI Si tratta - è confermato - di meningite meningococcica. La studentessa, 21 anni, di Avellino, al 3° anno del corso di laurea in "Beni Culturali e Discipline delle Arti e dello Spettacolo", ha frequentato, com'è emerso dall'indagine epidemiologica effettuata questo pomeriggio presso il campus di Fisciano, dal 27 marzo al 5 aprile u.s. i corsi di "Laboratorio di Storia dell'Arte" e "Storia dell'Arte contemporanea" nelle aule 16, 11 e 20 del Dipartimento di Scienze dei Beni culturali; in data 3 aprile ha frequentato l'aula informatica della biblioteca umanistica e il 31 marzo ha effettuato un percorso culturale con i compagni di corso in diversi plessi museali della città di Salerno. E' necessario, pertanto, che tutti coloro che sono stati presenti nei suddetti ambienti nelle date sopra indicate si rivolgano al proprio Medico di Medicina Generale per la prescrizione della dovuta chemioantibioticoprofilassi.
Fonte: Il Portico
rank: 101660100
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...