Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaso Gregoretti, Salvini: «Sono pronto ad andare in galera per difendere il mio Paese»

Politica

Politica, Salvini, galera, Caso Gregoretti

Caso Gregoretti, Salvini: «Sono pronto ad andare in galera per difendere il mio Paese»

Alle 15 è convocata una riunione di maggioranza ma, a quanto si apprende, la maggioranza sarebbe orientata a non presentarsi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 14:53:00

«Guareschi diceva che ci sono momenti in cui per arrivare alla libertà bisogna passare dalla prigione. Siamo pronti, sono pronto». A dirlo l'ex vicepremier Matteo Salvini, a margine di un'iniziativa elettorale della Lega a Comacchio, rispondendo a una domanda sul caso Gregoretti e sul voto della Giunta previsto oggi pomeriggio, alle 17, per l'immunità del Senato.

«Voglio andare - ha detto il leader del Carroccio dal palco - in quel tribunale a rappresentare milioni di italiani che vogliono vivere tranquilli a casa loro. E poi una volta per tutte si parlerà di una riforma della giustizia che in questo Paese serve come il pane. Mentre la sinistra scappa noi andiamo a testa alta a giudizio. Non abbiamo nessun tipo di paura».

E ha ribadito: «Se devo andare in galera per difendere il mio Paese ci vado a testa alta. Non mollo, non mollo... mi devono arrestare perché molli, a parte che non manca molto. Scriverò le mie prigioni come Silvio Pellico, farò un format tv».

Matteo Salvini è accusato di sequestro di persona perché, mentre era ministro dell'Interno, impedì per più di tre giorni lo sbarco di 116 persone tratte in salvo nel Mediterraneo centrale dalla nave della Marina militare Gregoretti.

Alle 15 è convocata una riunione di maggioranza per procedere o meno all'autorizzazione a procedere avanzata nei suoi confronti ma, a quanto si apprende, la maggioranza sarebbe orientata a non presentarsi. «I senatori di Forza Italia voteranno contro l'autorizzazione a procedere perché ritengono che quella fu una scelta politica presa dall'intero governo e non solo da Salvini. Poi alcuni di noi pensano che nel merito fosse una scelta giusta e altri, come me, che fosse sbagliata», ha detto Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, intervenendo a 'Start' su SkyTg24.

«La realtà è che assistiamo ancora una volta all'utilizzo della giustizia per fini politici, una cattiva abitudine che ha inquinato e destabilizzato tante volte la politica italiana», ha chiosato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102911107

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...