Tu sei qui: PoliticaCaso Monetta, maggioranza coesa sul no
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 giugno 2011 00:00:00
Continua a tenere banco in città il caso Monetta. Messo al bando dalla maggioranza, l’ex delegato alla Casa riscuote, invece, consensi dalla popolazione. Gli stessi cittadini che, nella scorsa tornata elettorale, lo hanno “consacrato” primo eletto della lista civica “Cava per le Libertà - Principe Arechi”.
E forse, proprio forte della continua approvazione popolare, il consigliere comunale Monetta va dritto per la sua strada. Una strada tracciata già lo scorso lunedì mattina in sede di conferenza stampa a Palazzo di Città, durante la quale ebbe a dire su diverse problematiche cittadine a lui non tanto chiare. Tra queste, l’operazione “Salviamo la Cavese” e la destinazione “sconosciuta” di una parte della somma raggiunta.
Sul punto, però, l’Assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, ha voluto subito calmare le acque, rassicurando sulla trasparenza dell’attività e sulla detenzione, da parte del sindaco Galdi, di tutti i documenti utili a testimoniare le varie operazioni bancarie effettuate.
A finire nel mirino di Matteo Monetta, inoltre, erano stati anche alcuni suoi colleghi di partito, ed in particolare Germano Baldi. A loro tutti aveva comunque rivolto l’invito di formare un nuovo gruppo consiliare. Oggi, invece, il consigliere di centrodestra, che ha incassato tra l’altro la “bocciatura” del sindaco Galdi, si dice volenteroso di sedere in Consiglio comunale e di votare i vari provvedimenti in maniera autonoma.
Da parte sua, il primo cittadino Marco Galdi ha invece ribadito di consideralo fuori dalla maggioranza e di non avere più bisogno del suo voto. Ed in questo ha trovato il pieno sostegno di Vincenzo Landolfi, capogruppo consiliare di “Cava per le Libertà - Principe Arechi” nonché firmatario dell’invito alle dimissioni presentato allo stesso Monetta alcuni giorni fa.
Fonte: Il Portico
rank: 10396100
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...